Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Romanzo Forestale — Libro

Boschi, Foreste e Forestali del mio tempo

Fabio Clauser



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il decano dei forestali italiani ha raccolto in questo libro di memorie le infinite prove del ruolo essenziale del Corpo Forestale dello Stato, se governato dalla politica con onestà e competenza.

Infatti i forestali sono stati capaci di coniugare lo sviluppo di boschi e foreste con l'attivo di bilancio prodotto dai vivai e dai legnami per i tagli di mantenimento. Tutto ciò comporta anche l'aumento del carbonio nel terreno sottraendolo all'aria per combattere il cambiamento climatico, il tener vive le falde acquifere e lo sviluppo della fertilità dei suoli nelle valli.

Questa raccolta di memorie assume il ruolo di una bandiera del bene comune e di pratica applicazione pubblica dell'enciclica Laudato si'.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Fiorentina
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 195 - 15 x 21 cm
ISBN 8865001070
EAN 9788865001073
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie
MCR-NR 119329

Fabio Clauser è stato vicedirettore generale presso il ministero dell’agricoltura e foreste a Roma. Dal 1955 al 1984 ha diretto le Foreste Casentinesi prima e la foresta di Vallombrosa poi e promosso l’istituzione della prima riserva forestale naturale integrale in Italia,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena B.

Recensione del 10/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2019

Un pezzo della Nostra Storia Italiana, dei nostri meravigliosi boschi. Per capire la complessità della Selvicultura e dell'uso e abuso del legame. Ci vuole lungimiranza e pazienta e ricordare che i boschi che piantiamo oggi li godranno i Nostri FIGLI.

Articoli più venduti