Romantica Gente — Libro
Daniela Lucatti
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sento che nonostante tutti gli sforzi che fanno per riuscire ad assicurarsi la sopravvivenza non sopravvivono ma vivono comunque e a qualsiasi costo. Come se non perdessero mai, anche nel dolore più grande, questo senso del vivere nel quale riescono a includere tutto...
Su queste pagine, che fin da subito diventano una vivida fotografia dell’attuale situazione dei rom in Italia, si succedono storie di persone, donne innanzitutto. La porta d’ingresso di un ufficio comunale destinato alla consulenza agli stranieri si apre su un mondo abitato da chi deve inventarsi una quotidianità, avere il coraggio di tentare di trovare un lavoro, pensare al futuro tramite una scolarizzazione sperata e raramente realizzata, gridare al diritto di un’assistenza sanitaria esistente solo sulla carta ma di fatto negata con mille pretesti…
Argia è vecchia e stanca e non ce la fa più. L’hanno mandata via dalla stanza al cimitero dove viveva e stava bene.
Argia non aveva paura dei morti. «Morti non mordono», ma i serpenti e i topi che entrano ora nella sua roulotte sì. Nariba non vuole che i suoi figli stiano nella lista degli zingheri. Mica fa l’elemosina, lei. A Lukia viene portato via il figlio, ma se Lukia non è una buona madre, chi lo è allora?
Visto da dentro, visto da vicino, semplicemente visto, i rom sono un popolo che trabocca di vitalità, risorse e capacità da noi ormai non più immaginabili. L’autrice, grazie a una tanto particolare quanto rara fusione del proprio ruolo istituzionale con il proprio cuore, racconta il rapporto che lega (di fatto separa) i due mondi.
Dando una grandissima lezione su cosa dovrebbe voler dire lavorare nel pubblico, agire nel rispetto e rispettare il diritto, relazionarsi con l’utente.
O, più semplicemente, su come incontrare l’altro e riconoscerlo non diverso da se stesso.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Magi |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 140 - 13x21 |
ISBN | 8874872488 |
EAN | 9788874872480 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 17043 |
Daniela LucattiSono psicoterapeuta e sessuologa e vivo a Pisa. Lavoro sia privatamente che presso l’associazione Casa della Donna, e opero prevalentemente nelle situazioni di violenza su donne e minori. Sono stata attiva per molti anni in associazioni impegnate nell’affermazione dei... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)