Romagna Incantata — Libro
Luoghi e Personaggi, Simboli e Misteri delle Fiabe e delle Leggende Romagnole
Anna Antoniazzi
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 10 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 10 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno straordinario viaggio nelle fiabe e nelle leggende romagnole, carico di sorprese e di scoperte, attende il lettore di questo libro che ci apre le chiavi interpretative di un mondo — denso di metafore — dove l'esplosione del fiabesco si alimenta di un materiale ricco di riferimenti al contesto regionale e dove l'immaginazione popolare, fatta rivivere dai narratori e poi fissata nella pagina scritta dai raccoglitori, ci offre un'inimitabile testimonianza dell'universo antropologico che le abita.
Chi ama le fiabe si imbatte in un testo prezioso che rovescia stereotipi, allontana immagini distorte di una Romagna del tutto sepolta da una massificata modernità, fa emergere il potentissimo universo magico di una civiltà contadina i cui echi del passato si annidano ancora in zone nascoste nell'immaginario attuale. Romagna incantata riporta così in primo piano la cifra segreta di un patrimonio popolare attraverso un'originale lente d'ingrandimento: lo studio dell'immaginario con ottica pedagogica.
Questo libro, nel ricreare strati dispersi di una memoria collettiva, attraverso il rimando a una lingua ricca di invenzione perché impregnata del dialetto e dello spirito dei luoghi ma ancorata all'insostituibile schema della fiaba, sa rinnovare il senso di uno scambio tra passato e presente.
Mentre dà voce a leggende e racconti di veglia popolati di figure, storie, suggestioni dove l'umorismo si intreccia con la paura e il confine tra naturale e soprannaturale si fa labile.
Anna Antoniazzi, studiosa di letteratura per l'infanzia, dopo aver esaminato con un paziente lavoro di ricognizione il patrimonio narrativo della letteratura popolare romagnola, fa una precisa scelta ermeneutica utilizzando la tradizione fiabesca come serbatoio di temi da scandagliare in profondità.
E ne seleziona alcuni che contribuiscono a un aggiornamento delle ricerche esistenti attraverso un'ottica che scava radici lontane per collegarle a un più ampio contesto immaginativo dove le caratteristiche e le differenze della cultura romagnola vengono alla luce attraverso personaggi e figure tanto più forti e affascinanti quanto la loro specificità si nutre di un'alta valenza simbolica.
Il lavoro di Anna Antoniazzi, dunque, non è classificatorio, altri l'hanno già fatto egregiamente, ma ermeneutico.
Così Pollicini, streghe, Belle Addormentate, folletti, animali reali e immaginari che popolano le fiabe vengono riletti e re-interpretati.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Ponte Vecchio |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 124 - 17x24 cm |
ISBN | 8865411201 |
EAN | 9788865411209 |
Lo trovi in | Libreria: #Miti, fiabe e leggende |
MCR-NR | 181441 |
Anna Antoniazzi è dottore di ricerca in Pedagogia e assegnista presso la cattedra di letteratura per l’infanzia all’Università di Bologna. Ha collaborato a diversi volumi ed è autrice di Romagna incantata (Il Ponte Vecchio, 2003). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)