Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Robert Oppenheimer. Il Padre della Bomba Atomica — Libro

Il trionfo e la tragedia di uno scienziato

Kai Bird, Martin J. Sherwin




Prezzo di listino: € 43,00
Prezzo: € 36,55
Risparmi: € 6,45 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
«Nessuno che sia interessato all’America del XX secolo potrà permettersi di ignorare questo libro».
Robert Dallek

«Bird e Sherwin hanno trionfato: descrivono in modo brillante le lotte politiche e scientifiche degli inizi dell’era atomica.»
Walter Isaacson

«Indispensabile per qualsiasi comprensione reale dei nostri attuali dilemmi nucleari.»
Robert J. Lifton

«J. Robert Oppenheimer ha finalmente ottenuto la biografia approfondita, penetrante e giudiziosa che meritava.»
Eric Foner

«Un libro avvincente e magistrale, che utilizza gli archivi dell’FBI a lungo mantenuti segreti.»
Walter Lafeber

Robert Oppenheimer è stato uno dei maggiori scienziati di tutti i tempi, un autentico genio della fisica. È stato anche uno straordinario manager e organizzatore: è merito suo se il Progetto Manhattan riuscì in tempi brevissimi a produrre la prima bomba atomica, frutto di un gigantesco sforzo collettivo che Oppenheimer riuscì a coordinare con successo.

Tuttavia quel trionfo segnò anche l’inizio di una tragedia personale che ci può aiutare a capire la drammatica complessità del mondo in cui viviamo. Di fronte agli effetti devastanti di Hiroshima e Nagasaki, Oppenheimer iniziò una riflessione sul rapporto tra tecnica e politica che lo portò ad avanzare una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e a opporsi alla realizzazione della bomba all’idrogeno. E la sua libertà intellettuale ne fece ben presto un personaggio sospetto, oggetto di violente campagne di stampa. Venne istituita un’apposita commissione, che dopo averlo interrogato stabilì che non poteva più avere accesso ai segreti nucleari americani.

La straordinaria biografia di Bird e Sherwin, premiata con il Pulitzer, ricostruisce una vicenda fondamentale del Novecento: l’accurato lavoro d’archivio è il fondamento di un racconto in cui s’incardinano la storia del Novecento americano, il rapporto tra scienza e potere e un dramma umano di struggente fascino. Ancora nel cuore oscuro del «secolo breve», Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica getta luce sulla nostra attualità, quando la minaccia nucleare, percepita allora con profetica chiarezza, ha assunto forme ancora più inquietanti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Settembre 2007
Formato Libro - Pag 853 - 15x22 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8811740193
EAN 9788811740193
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 14409

Kai Bird è l’autore di numerose biografie. Con Lawrence Lifschultz ha curato Hiroshima’s Shadow. È editorialista di «The Nation». Leggi di più...

Martin J. Sherwin è professore Walter S. Dickson di Storia inglese e americana alla Tufts University ed è autore di A World Destroyed, che ha vinto i premi Stuart L. Bernath e American History Book. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti