Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Roba Nostra — Libro

Storie di soldi, politica, giustizia nel sistema del malaffare

Carlo Vulpio



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 9,31
Risparmi: € 0,49 (5%)
Prezzo: € 9,31
Risparmi: € 0,49 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione
«Bisogna far sistema». Questa ricetta, con cui in genere le economie decollano e i paesi si sviluppano, trova da noi un’applicazione tipicamente all’italiana.

Consiste nella capacità inesauribile di stabilire reti di complicità e connivenze tra politici, esponenti professionali e istituzionali, faccendieri e malavitosi, con un unico scopo: saccheggiare i beni e le risorse pubbliche. Anche grazie alle rivelazioni emerse dalle inchieste del pm Luigi de Magistris e alle vicende del giudice Clementina Forleo, Carlo Vulpio punta l’attenzione sul sistema meridionale del malaffare, dove i partiti- famiglia – formula di grande successo in Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise – sono macchine oleatissime con cui si smistano i fondi nazionali ed europei, si assegnano gli appalti, si decide la fortuna o la sfortuna nelle carriere pubbliche, a cominciare dalla magistratura. E mette in primo piano le vere forze che «fanno girare» il paese, condannandolo all’inefficienza dei servizi, agli scempi ambientali e al declino inarrestabile della sua economia.

Di queste forze, dopo le scoperte pionieristiche del pool di Milano, Roba Nostra offre la radiografia più aggiornata.

Nuovi capibastone politici, tangentisti della prima e della seconda Repubblica, massoni riuniti in fantasiose logge, affaristi devoti della Compagnia delle Opere, clan familiari che sperimentano le tecniche più spietate per garantirsi il controllo di tutto ciò che è pubblico in intere regioni: dalla sanità all’istruzione, ai cosiddetti incentivi per lo sviluppo.

La saga italiana delle «mani sporche» tocca con questo libro uno dei suoi culmini.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Marzo 2009
Formato Libro - Pag 318 - 13,5x19
ISBN 8856501341
EAN 9788856501346
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Inganni e controinformazione
MCR-NR 25225

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessia .

Recensione del 22/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2009

Questo libro svela la vera "Gomorra" italiana. Si è tanto pubblicizzato il libro di Saviano, e questo per niente. E' il libro da leggere per smettere di credere del tutto nella politica italiana. E' il libro da leggere per intraprendere una nuova strada verso una maggiore consapevolezza.

Articoli più venduti