Ritrova l'Equilibrio Emotivo — Libro
Comprendere e integrare i sentimenti per superare ansia, paura, rabbia e tristezza
Bernadett Gera
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Risparmi: € 2,54 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro offre una panoramica dei processi energetici del corpo e le nozioni in esso contenute aiutano a promuovere e a mantenere l'armonia interna e la vitalità fisica.
Le emozioni ci rendono umani. Ma, soprattutto in questo tempo di crisi, siamo in tanti a ritrovarci ad affrontare disturbi d’ansia, collera, angoscia, dolore.
Gli esercizi di Qigong presentati in Ritrova l’equilibrio emotivo facilitano specificamente il flusso di energia negli organi e aiutano a integrare stati emotivi anche “difficili”.
Per migliaia di anni la medicina tradizionale cinese ha studiato le interazioni tra le emozioni e la salute fisica e mentale, mettendo in diretto collegamento la natura energetica delle prime con i singoli organi interni.
Il corpo funge quindi da strumento per l’elaborazione e la risoluzione di stati emotivi e delle possibili reazioni. Il movimento dolce e terapeutico del Qigong può favorire l’armonia e l’equilibrio, contribuendo a creare uno stato interiore di calma e serenità.
Le emozioni e i pensieri sono vibrazioni, e anche le nostre cellule vibrano. Sciogliere i blocchi in modo che l’energia possa fluire più liberamente nel corpo migliora la vita, permette una maggior comprensione dei propri stati emotivi e, in ultima analisi, un approccio più proattivo al proprio benessere.
"L'imperatore chiese:.
Quali sono i fattori che provocano le cento malattie?
La rabbia aumenta il qi.
La gioia libera il qi.
La tristezza fa svanire il qi.
La paura abbassa il qi.
Il freddo accumula il qi.
Il caldo fa straripare il qi.
Il terrore agita il qi.
La stanchezza danneggia il qi.
L'ansia congestiona il qi.
Questi nove qi sono differenti.
Qi è la forza/energia vitale che si sprigiona nel corpo e lo ringiovanisce."
- Da Testo classico di medicina interna dell'imperatore giallo
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Salute olistica - Capire le connessioni del corpo
- Il nostro cervello
- Le emozioni e il concetto del sé nella filosofia occidentale e orientale
- Il significato di shenti per la nostra salute
- Le emozioni come ambasciatori del corpo e dell’anima - Il loro significato e come agiscono
- Il riverbero emotivo dei nostri traumi
- L’eco delle emozioni sugli organi
- L’effetto degli organi sulle emozioni e sul comportamento
- L’interdipendenza dei fattori interni ed esterni
- Wuxing e gli organi zang fu
I tessuti emotivi e la loro azione sull’energia del corpo
Tristezza e dispiacere: espressione dell’energia del polmone
- Breve esercizio contro la tristezza e il dispiacere
- Il circolo funzionale polmone-intestino crasso (metallo)
- L’anima corporea po e il suo ruolo come principio organizzativo del corpo
- Breve esercizio per sostenere il qi del polmone
Paura e insicurezza: espressione dell’energia del rene
- Il circolo funzionale rene-vescica (acqua)
- Breve esercizio per sostenere il qi del rene
- La forza di volontà zhi riflette l’energia forte del rene
Rabbia e collera: espressione dell’energia del fegato
- La digitopressione per sostenere l’energia del fegato
- Il circolo funzionale fegato-vescica biliare (legno)
- Breve esercizio contro la rabbia
- L’anima hun come aspetto mentale e spirituale del fegato
Ansie e timori: espressione dell’energia dello stomaco
- Breve esercizio per la percezione
- La digitopressione per sostenere l’energia dello stomaco
- Il circolo funzionale stomaco-milza (terra)
- Il potere del pensiero creativo yi e la sua importanza per la forza mentale
Gioia euforica e iperattività: espressione dell’energia del cuore
- Digitopressione per sostenere l’energia del cuore
- Il circolo funzionale cuore-intestino tenue (fuoco)
- Breve esercizio per sostenere il qi del cuore
- La coscienza shen come forza e vitalità dell’anima
Vergogna e senso di colpa: le energie della disarmonia
- Brevi esercizi contro la vergogna e i sensi di colpa
Ristabilire l’equilibrio interiore con l’arte curativa cinese
- Il qiong - L’arte curativa per nutrire l’energia vitale e sciogliere i blocchi interiori
- Come vanno eseguiti gli esercizi?
- Quando non vanno eseguiti gli esercizi?
- Altre cose importanti?
- Respirazione e consapevolezza: due aspetti importanti del qigong
- Meridiani e punti di agopuntura
- I canali energetici e le porte di accesso al corpo
- Breve esercizio per migliorare il flusso del qi
- Esercizio iniziale e conclusivo
- La scelta degli esercizi base
Gli esercizi base
Esercizi per tutte le emozioni
- Consapevolezza
- La respirazione
- Massaggiare la bocca di tigre
- La respirazione riequilibrante
- Sprigionare la quiete
- Calma e rilassamento
- Energizzare il canale du mai
- Scrollare le tensioni
- Spaccare la legna
Esercizi per la tristezza e il dispiacere (Circolo funzionale polmone-intestino crasso)
- I tre punti del ren mai
- Esercizio per il dispiacere
- Il volo d’uccello
Esercizi per la paura e l’insicurezza (Circolo funzionale rene-vescica)
- Il cervo
- Esercizio allo specchio
- Muovere i reni
- Esercizio per la paura
Esercizi per la rabbia e la collera (circolo funzionale fegato-vescica biliare)
- La tigre si allunga
- La tigre attacca la preda
- Esercizio per la rabbia
Esercizio per ansie e timori (Circolo funzionale stomaco-milza)
- L’orso si gratta la pancia
- Esercizio per ansie e timori
Esercizio per la gioia euforica e l’iperattività (circuito funzionale cuore-intestino tenue)
- La scimmia e le due pesche
- Esercizi per la gioia euforica e l’iperattività
Altri consigli utili
Scheda per l’esecuzione degli esercizi
Le cinque fasi evolutive del qi e le loro caratteristiche
Esercizi per disturbi specifici
Bibliografia e consigli di lettura
Ringraziamenti
Nota sull'autrice
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Formato | Libro - Pag 127 - 15x21,5 cm |
Note | Tradotto dal tedesco da Paola Slaviero |
ISBN | 8868209284 |
EAN | 9788868209285 |
Lo trovi in | Libreria: #Qi Gong #Mente, anima e corpo |
MCR-NR | 430581 |
Bernadett Gera, insegnante di qigong, è esperta di digitopressione, nonché conoscitrice delle arti marziali orientali e delle basi della medicina tradizionale cinese (MTC). In seguito ha ampliato la sua conoscenza di altri metodi di autoguarigione: varie tecniche di qigong,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)