Rispettati! — Libro
Affermare se stessi senza sensi di colpa
Gianfranco Damico
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le critiche, i suggerimenti, i consigli. Quando sono costruttivi ci aiutano a migliorare. Ma non sempre lo sono. Specialmente quando ci portano a sacrificarci in continuazione per gli altri.
L’altro che ci arricchisce, il diverso che ci contamina e va ascoltato. Sacrosanto! Il rischio della chiusura e dell’autoreferenzialità è sempre in agguato e va scongiurato.
Il problema è che una parte consistente di quelle diverse istanze persegue orizzonti che non sono i tuoi. E la logica del win-win, quell’auspicato poter “vincere insieme”, non sempre si rivela praticabile.
Il mondo, inutile nasconderlo, è anche pieno di “stronzi”, di gente che non si occupa dei tuoi interessi, perché semplicemente (e anche giustamente, da un lato) è troppo impegnata a farsi i propri. E le due cose non necessariamente coincidono.
Bel problema, anche perché l’affermazione di ciò che ci sta a cuore e che vogliamo essere è la partita più importante della nostra vita.
Rispettati! descrive il modo per giocarsi al meglio questa partita, definendo sette pilastri sui quali edificare il tuo potere assertivo. Spiega come mai e in che termini al tempo dell’apertura e dell’ascolto, del lavoro rigoroso su se stessi, dei dubbi e delle domande – tempo imprescindibile e prezioso – deve seguire quello in cui dire con ferma risolutezza chi sei, quali sono i tuoi confini e gli obiettivi che vuoi raggiungere. Il rischio, altrimenti, è che qualcuno che di dubbi e domande se ne pone molti meno di te si metta alla guida della tua vita, portandoti dove lui vuole arrivare, e dove tu non avresti mai voluto essere.
Quante volte hai rinunciato a te stesso per andare incontro alle esigenze degli altri? Quante volte ti sei messo all’angolo, lasciando spazio a chi già ne reclama molto? E quante volte te ne sei pentito?
Controllati, apriti, ascolta, comprendi, giustifica! Non vorrai per caso offendere qualcuno, ferirlo con le tue assurde pretese, con le tue sfrontate opinioni, la tua egoistica mancanza di disponibilità?
Gianfranco Damico, in questo libro lucido e graffiante, coraggioso e politicamente scorretto, mostra i limiti della logica win-win e apre una nuova strada all’assertività: il rispetto.
“Tu sei la tua idea in atto. Difendila!”
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Due o tre cose che mio padre conosceva dell’assertività
Ingresso - Vuotare la tazza
- Che cos’è l’assertività? E la logica win-win?
- L’assertività non è un’opzione, è tutto
- O when the Saints, go marching in...
- I want to he in that number
Stanza 1. Identità - Chi c’è là dentro?
- Essere formati ed esseri sformati
- Affermare una cosa strana: l’identità (che altro, se no?)
- Dove l’accortezza si trasforma in trappola: il paradosso dell’identità
- La sindrome dell’apertura eterna e i suoi dolori
- Non confondete chiusura con carattere (e “Sii modesto” lo dici a tua sorella!)
- Sua maestà, l’irrinunciabile: voi!
Stanza 2. Direzione - Se non siete già morti, vi state muovendo, ma verso dove?
- Vi è una sola cosa eterna: il movimento
- Al futuro! Al futuro! E, nel frattempo, evolvete!
Stanza 3. Intraprendenza - Ci vogliono i fatti!
- Prima nella vostra testa...
- ...e poi con le mani e il sudore (il carisma del capitano)
- Il progetto! Dov’è il progetto?
Stanza 4. Conoscenza - Non smarrirsi su una mappa sbagliata
- Una storia di fulmini e saette. E di stupidità
- Che cos’è conoscere?
- C’è un’assertività che splende superba, e una che... sa di cacchetta
Stanza 5. Fermezza - To be a rock, and not to roll
- Volersi bene, darsi valore, essere a fuoco
- Non è tutto uguale, per niente!
- C’è un tempo per tirare dentro e uno per spingere fuori
- Se vi svendete vengo lì e vi prendo a calci
- Il fondamento della fermezza
- Assertività e mondo (io ve lo buco, quel dannato senso di colpa!)
- Ci sono solo scelte. Qual è la vostra?
Stanza 6. Integrità - Carattere, trasparenza, allineamento
- Una nota stonata... troppo stonata
- Benvenuto, monsieur Sciascia!
- Coerenza? Naaa!!!
- Integrità! La nitida bellezza della trasparenza
- Uomini, mezz’uomini, ominicchi, ruffiani e quaquaraquà: fate il vostro gioco
- Una spiazzante singolarità
Stanza 7. Reti - Non siamo mai soli, e se lo siamo non è buono
- La moltitudine dentro e fuori di noi
- L’assertività nel gruppo e sul gruppo
- L’assertività del gruppo, sul mondo
Veicoli 189
- Stanza 1 - Identità
- Stanza 2 - Direzione
- Stanza 3 - Intraprendenza
- Stanza 4 - Conoscenza
- Stanza 5 - Fermezza
- Stanza 6 - Integrità
- Stanza 7 - Reti
Uscita
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 223 - 13,5 x 21 cm |
ISBN | 8807091526 |
EAN | 9788807091520 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 196593 |
Gianfranco Damico è docente in corsi post-universitari e svolge attività di coaching, formazione e consulenza con privati, aziende, enti pubblici, organizzazioni, scuole. Negli ultimi quindici anni ha lavorato con migliaia di persone, insegnanti, manager, professionisti, genitori, a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)