Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Rischio Banche — Libro

Come evitare i buchi neri del sistema e mettere al sicuro i nostri risparmi - Difendi i tuoi soldi da trappole e inganni!

Leopoldo Gasbarro




Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Banca Etruria, Banca Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti: da anni rifilavano obbligazioni senza valore ai correntisti. Alcuni ci hanno rimesso tutto.

Il 2015 si è chiuso con le proteste di migliaia di persone che hanno visto scomparire 790 milioni di euro in obbligazioni subordinate. A molti, il "bancario di fiducia" aveva detto che si trattava di un investimento sicuro.

Il 2016 si è aperto anche peggio: dal 1° gennaio è caduta la legge del 1936 che garantiva l’intervento statale per salvare gli istituti in difficoltà. Le banche potranno fallire e saranno i risparmiatori a pagare di tasca loro gli errori degli amministratori. Ora c'è la nuova normativa europea del bail-in: lo Stato non può più coprire i buchi e gli istituti in crisi devono salvarsi da soli, attingendo ad azioni, obbligazioni e conti correnti. Questo significa che i nostri risparmi, frutto di sacrifici e rinunce, non sono più sicuri come una volta.

Cosa sta cambiando? Il nostro risparmio non è più garantito? Chi ci ha avvertito? Perché nessuno dice nulla? E soprattutto: cosa possiamo fare per mettere al sicuro anni di lavoro e sacrifici? Come facciamo a proteggerci dalla prossima bancarotta?

I vecchi sistemi sono ormai inefficaci: i titoli di Stato - il principale rifugio degli italiani - hanno tassi prossimi a zero e la filiale sotto casa non sempre garantisce l'affidabilità di cui avremmo bisogno. In un mondo finanziario così complesso, serve un pizzico di consapevolezza in più, avverte il giornalista ed esperto di economia Leopoldo Gasbarro.

In questo libro ci guida a capire cosa è cambiato, decodifica in termini chiari i discorsi, spesso incomprensibili, del mondo del credito e ci dà consigli mirati per scegliere una banca solida ed efficiente, trovare il consulente giusto, tutelare il nostro conto corrente e investire dormendo sonni tranquilli (senza nascondere i soldi sotto il materasso).

Prefazione di Alessandro Plateroti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 192 - brossura
Formato copertina brossura
ISBN 8820060426
EAN 9788820060428
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Crisi economica
MCR-NR 112739

Leopoldo Gasbarro (Napoli, 1964) cresce a Castel di Sangro (AQ) e vive a Milano. Cura e conduce su TgCom24 Mercati che fare, trasmissione che tratta il difficile mondo della gestione dei risparmi, e che ogni venerdì trova spazio nelle colonne de il Giornale. Collabora con Il Sole 24 ORE... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti