Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Riprendiamoci i Nostri Figli — Libro

La solitudine dei padri e la generazione senza eredità

Antonio Polito


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le riflessioni di un padre giornalista diventano la voce di una generazione di genitori per riappropriarsi della propria missione educativa

Nel mondo di oggi, che mette in discussione ogni forma di autorità, la sfida educativa dei genitori diventa sempre più complicata. Se il conflitto tra generazioni non è certamente una novità, quello che sta accadendo è però qualcosa di diverso, di molto più serio: una vera e propria interruzione del tradizionale passaggio di valori dai padri ai figli. I genitori sono soli, insidiati da mille modelli alternativi che li contraddicono, parlano un'altra lingua, dettano altre priorità.

Diventato padre in due momenti diversi e distanti della sua vita, Antonio Polito entra nel vivo di una battaglia culturale volta a smascherare i nemici dei genitori: le idee e le figure che tendono a sabotarne l'autorità o che semplicemente hanno smesso di aiutarli. Dai social alla scuola, dalla politica alla Chiesa, dai cattivi maestri fino alla famiglia stessa, che ha commesso gravi errori, importando stili di vita che ne minano il ruolo.

Davanti all'urgenza di rifondare l'autorità dei genitori, la soluzione sta forse nel tornare al più classico dei compiti: trasmettere cultura, comportamenti, esperienze e valori, primo tra tutti l'amore e il rispetto per la vita.
«A padri e madri bisognerebbe dire: non credete più a chi vi colpevolizza, riprendetevi i vostri figli, ribellatevi a chi sta alienando la vostra potestà, credete di nuovo possibile la vostra missione».

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Marsilio
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 173 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Novembre 2018
ISBN 8831743066
EAN 9788831743068
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale
MCR-NR 162746

Antonio Polito (1956) è vicedirettore del «Corriere della Sera». È autore di due libri-intervista (con Eric Hobsbawm e con Ralph Dahrendorf), di Contro i papà (2012) e In fondo a destra (2013). Ha tre figli. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Katia A.

Recensione del 20/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2018

Molto interessante.

Articoli più venduti