Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Rino Gaetano - Segreti e Misteri della sua Morte — Libro

L'ombra dei servizi segreti dietro la morte di Pasolini, Pecorelli e Gaetano

Bruno Mautone



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Rino Gaetano e Mino Pecorelli si sono conosciuti? Che cosa c'entrava il cantautore calabrese con la CIA e la P2?

La vita di Rino Gaetano è stata una breve ma intensa esistenza stroncata la notte del 2 giugno 1981 da un oscuro incidente stradale avvenuta a Roma sulla via Nomentana.

In questo libro l’autore mostra come attorno all’artista gravitassero varie persone risultate poi essere organiche a servizi segreti italiani e statunitensi, nonché ben inserite in potentati politici e in ambienti diplomatici, spesso collegati alla galassia della tentacolare loggia massonica P2.

I testi dei brani gaetaniani assumono una nuova luce e focalizzano in modo univoco episodi inquietanti della storia italiana contemporanea, portando alla luce punti di contatto tra Rino Gaetano, Pier Paolo Pasolini e il giornalista Mino Pecorelli.

Con questo libro scoprirai:

  • La presenza di agenti della CIA nella casa discografica dell’artista calabrese;
  • Le numerose connessioni tra Rino Gaetano, Mino Pecorelli e Pier Paolo Pasolini che fanno tremare i poteri politici;
  • I dubbi sull’incidente stradale e l’interrogazione parlamentare sulla morte di Rino Gaetano e il silenzio dell’autorità giudiziaria;
  • … e molto altro ancora.

Spesso acquistati insieme


Indice

1 La CIA nella casa discografica di Rino Gaetano

  • Note redatte da... agenti segreti
  • Il volto segreto del manager amico di Rino Gaetano
  • Il santo vestito d’amianto non è in paradiso
  • Quei dollari propinati agli artisti
  • La cia nella casa discografica di Rino Gaetano

2 La cara amica di Rino Gaetano e l’affettuoso rapporto con la spia infiltrata nel mondo musicale italiano

  • Amici e spie e amici spie
  • Ascendenze massoniche e contatti “segreti” degli amici dell’artista
  • Radio Corporation of America: la coraggiosa risposta di Rino Gaetano.
  • Cancellate quelle strofe di Rino Gaetano!

3 Rino Gaetano e Mino Pecorelli si sono conosciuti?

  • La copertina dell’ultimo album di Rino Gaetano con un articolo yankee
  • L’incredibile novità che emerge nei testi gaetaniani
  • Quelle obiezioni infondate: Berta filava è dedicata allo scandalo Lockheed
  • Un’altra corrispondenza tra Rino Gaetano e articoli di osservatore politico
  • Rino Gaetano e il “contatto” con Mino Pecorelli

4 Rino Gaetano e Pier Paolo Pasolini insieme all’ombra di un libro fatto sparire

  • Rino Gaetano e Pier Paolo Pasolini uniti da un introvabile libro che porta alla morte
  • Un racconto reale intitolato Petrolio
  • L’enigmatico Giorgio Steimetz e il coraggio di Pasolini
  • Mino Pecorelli nel mirino
  • Rino Gaetano e quel libro pericoloso
  • Il sorriso di Troya , un uomo di circa 50 anni che gira in Citroen

5 Il misterioso e rischioso nome in codice indicato ne la Berta filava

  • Un santo vestito d’amianto
    L’identità tenuta segreta
  • Rino Gaetano e quella strana intervista
  • Il superboiardo Cefìs se ne va a Lugano
  • Il palazzo del potere o il potere del palazzo

6 Un mistero svelato, Antelope Cobbler

  • Antelope Cobbler non è un politico
  • Ugo Niutta e i suoi contatti politici
  • La morte misteriosa del primo Antelope Cobbler
  • Il Festival di Sanremo è un ordine massonico

7 Quel manager di Rino Gaetano e i legami con Mino Pecorelli e Giulio Andreotti

  • Quegli assegni segreti e scottanti
  • Rino Gaetano nomina la SIR!
  • Dal politico potente al massone e agente segreto potente
  • Il riferimento al caso Sindona, cioè all’indagine che porterà alla scoperta della loggia p2
  • I coraggiosi riferimenti nei brani di Rino Gaetano: via Condotti

8 Argomenti scomodi e il valore di raccontarli

  • Un importante riscontro
  • Frosinone ... capitale di Andreotti
  • Caso Sindona? Non è una scelta a... caso
  • L’odore di santità per il potentissimo boiardo
  • Il treno Taranto-Ancona

9 Il cantante non ha fratelli

  • Non è un libero muratore
  • Una festa a lungo attesa
  • Una amara bevanda
  • Il Gran Maestro del GOI nomina Rino Gaetano!

10 La morte di Rino Gaetano e l’incidente stradale sospetto

  • Mino Pecorelli scrive di incidenti stradali procurati da camionisti distratti o procurati con un radiocomando
  • Quelle oscure scomparse
  • I testimoni non devono parlare
  • Nessuno ha visto e i documenti distrutti sull’incidente
  • Via Nomentana 2 giugno 1981
  • Altri punti inquietanti
  • La morte dell’artista viene discussa in parlamento
  • L’ultima notte di Rino Gaetano
  • Le fonti rivelatrici del cantautore

11 La istanza-denuncia inoltrata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale penale di Roma

Nuovi dati e circostanze

Bibliografia

Altre consultazioni

L’Autore

Scheda Tecnica
Marca One Books
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 250 - 14x21,5 cm
Peso lordo 291 GR
EAN 9791255281740
Lo trovi in Libreria: #Verità segrete
MCR-NR 430185
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Note redatte da... agenti segreti

Leggi un estratto dal libro "Rino Gaetano: Segreti e Misteri della sua Morte" di Bruno Mautone

Dopo la pubblicazione dei miei due saggi su Rino Gaetano, grazie a un recente e documentato libro scritto dall’autorevole giornalista e ideatore di programmi tv Michele Bovi, nel panorama editoriale italiano si è schiusa finalmente...

Continua a leggere: Note redatte da... agenti segreti ›

Bruno Mautone nato ad Ischia vive e lavora ad Agropoli (Salerno), dove svolge la professione di avvocato, cassazionista e ha ricoperto il ruolo istituzionale di sindaco. Spostato con due figli, collabora con giornali, emittenti radio e TV locali; scrive articoli su politica, storia, musica.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa P.

Recensione del 29/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2023

Ho acquistato il libro dopo aver sentito una lunga intervista all’autore e devo dire che non mi ha delusa. Il libro è ben documentato, anche se a volte ripetitivo, e fa riflettere molto sul panorama italiano politico dell’epoca. Da consigliare non solo agli appassionati del cantautore, ma anche a tutti quelli che sono interessati ai misteri d'Italia.

Cinzia A.

Recensione del 31/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2022

Ho scoperto questo autore guardando alcuni video di Rino Gaetano su youtube. Trovando l'argomento molto interessante ho deciso di comprare questo libro. Sono rimasta talmente sconcertata che lo acquisterò di nuovo per regalarlo ai miei amici. Tutti dovrebbero venire a conoscenza di questi segreti, soprattutto per comprendere al meglio il presente. Lo consiglio a tutti.

Articoli più venduti