Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rimedi dal Regno Vegetale e Animale - Tomo Secondo — Libro

Trattato di farmacologia omeopatica - IV edizione

Georges Hodiamont




Prezzo di listino: € 110,00
Prezzo: € 93,50
Risparmi: € 16,50 (15%)
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 93,50
Risparmi: € 16,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli.

Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi.

Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento.

La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore.

Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi.

La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione del dr. Pierre Schmidt (Ginevra)

RIMEDI DEL REGNO VEGETALE

  • Abrotanum
  • Absinthium
  • Aconitum
  • Actea racemosa
  • Aesculus hippocastanum
  • Aethusa cynapium
  • Agaricus muscarius
  • Allium cepa
  • Allium sativum
  • Aloe socotrina
  • Anacardium
  • Apocynum cannabinum
  • Arnica
  • Artemisia vulgaris
  • Asa foetida
  • Belladonna
  • Bellis perennis
  • Berberis
  • Bovista
  • Bryonia
  • Cactus grandiflorus
  • Calendula
  • Cannabis sativa
  • Cannabis indica
  • Capsicum
  • Carduus marianus
  • Caulophyllum
  • Cedron
  • Chamomilla
  • Chelidonium
  • China officinalis
  • Cina
  • Clematis erecta
  • Cocculus
  • Coffea
  • Colchicum
  • Colocynthis
  • Conium maculatum
  • Crataegus
  • Crocus sativus
  • Croton tiglium
  • Cyclamen
  • Digitalis
  • Dioscorea
  • Drosera
  • Dulcamara
  • Eupatorium perfoliatum
  • Eupatorium purpureum
  • Gelsemium
  • Gossypium
  • Guaiacum
  • Hamamelis
  • Helleborus niger
  • Hydrastis canadensis
  • Hyosciamus
  • Hypericum
  • Ignatia
  • Ipeca
  • Iris versicolor
  • Kalmia latifolia
  • Kreosotum
  • Ledum palustre
  • Lilium tigrinum
  • Lycopodium
  • Mezereum
  • Millefolium
  • Nux moschata
  • Nux vomica
  • Oleander
  • Opium
  • Paris quadrifolia
  • Phytolacca
  • Plantago
  • Podophyllum
  • Prunus spinosa
  • Pulsatilla
  • Ranunculus bulbosus
  • Ratanhia
  • Rheum
  • Rhododendron
  • Rhus toxicodendron
  • Rumex crispus
  • Ruta
  • Sabadilla
  • Sabina
  • Sanguinaria
  • Sarsaparilla
  • Secale cornuta
  • Spigelia
  • Squilla maritima
  • Staphysagria
  • Stramonium
  • Symphytum
  • Tabacum
  • Thlaspi bursa pastoris
  • Thuya occidentalis
  • Trillium pendulum
  • Valeriana
  • Veratrum album
  • Verbascum
  • Viburnum opulus
  • Xanthoxylum

RIMEDI DEL REGNO ANIMALE
I veleni dei serpenti

  • Naja
  • Elaps
  • Vipera
  • Crotalus horridus
  • Lachesis
  • Bothrops lanceolatus
  • Cenchris contortrix

I veleni dei ragni

  • Tarentula hispanica
  • Aranea diadema
  • Theridion
  • Latrodectus mactans
  • Mygale

Insetti

  • Apis
  • Cantharis
  • Coccus cacti
  • Formica rufa

Altri rimedi dal regno animale

  • Bufo rana
  • Heloderma horridus
  • Sepia
  • Spongia
  • Asterias rubens
  • Murex purpurea

Siero di anguilla

  • Ambra grisea
  • Moschus
  • Mephitis putorius
  • Lac caninum
  • Lac defloratum
  • Nosodi
  • Medorrhinum
  • Psorinum
  • Variolinum
  • Hidrophobinum
  • Tuberculinum
  • Syphilinum

Appendice: Le soppressioni - Repertorio clinico - Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione Dicembre 2008
Formato Libro - Pag 1035 - 20,5x27,5 - cartonato
Nuova Ristampa Giugno 2015
Formato copertina cartonato
Data di prima pubblicazione 1988
ISBN 8876766189
EAN 9788876766183
Lo trovi in Libreria: #Medicina integrata #Omeopatia
MCR-NR 23600

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti