Riflessioni sul Tema "La Donna" — Libro
Nolini Kanta Gupta
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il tema della donna è stato cantato in tutte le letterature del mondo con parole elevate, gentili, fresche, ardite, temerarie o offensive quasi non ci fosse fine alla descrizione di questo essere.
Figlia, sorella, fidanzata, amante, moglie, madre, compagna, consigliera, amata e odiata, cercata e ripudiata, posta in schiavitù e liberata, cos'altro sarà di lei nel futuro e, di conseguenza, anche dell'uomo?
Nolini affronta, in alcuni saggi a cavallo delle due guerre mondiali, con la visione lucida e raffinata del padre di famiglia e dello yoghi, la verità dell'attuale condizione umana, della donna come dell'uomo, e del loro archetipo divino da conquistare e rendere vivo e presente nella nostra vita.
Una donna nella storia con le sue conquiste, una donna nel quotidiano che cerca di essere semplicemente quello che deve essere. Libera dai condizionamenti e dalle schiavitù del passato, alla ricerca di un equilibrio interiore tale da consentirle di porsi davanti o alla pari dell'uomo nella vita, nella società, nel lavoro, nell'arte e nella famiglia.
Spesso acquistati insieme
Nota del traduttore inglese
Prefazione
Nota del traduttore italiano
1. Riflessioni sul tema "La donna"
2. Il problema donna
3. La peculiarità della femminilità
4. Il matrimonio e la relazione coniugale
5. Riflessioni sulla relazione coniugale
6. L'indipendenza economica della donna
7. Il dharma dell'uomo e della donna
8. L'uomo e la donna
9. Il risveglio della donna
10. "panchakanyàm smarennityam"
11. La maternità è lo scopo della vita della donna?
12. La donna e la ricchezza
13. La donna ultramoderna
Glossario
Marca | Sri Aurobindo Ashram |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 111 - 14 x 22 cm |
ISBN | 9352101766 |
EAN | 9789352101764 |
Lo trovi in | Libreria: #Spiritualità al Femminile #Sri Aurobindo e Mére |
MCR-NR | 173170 |
Nolini Kanta Gupta, studioso, giornalista, critico, poeta, filosofo e uomo di profonda realizzazione spirituale, nato in Bengala nel 1889 da una famiglia benestante e colta, abbandona gli studi al prestigioso Presidency College, per unirsi, diciassettenne, al gruppo rivoluzionario dei Giardini... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)