Data di acquisto: 24/09/2024
Questo piccolo libro è una gemma preziosa. Con i suoi spunti quotidiani di riflessione, ogni giorno ti dona una base per la tua meditazione.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Sogyal Rinpoche è oggi uno dei più popolari interpreti del buddhismo tibetano.
Propone con questo libro una serie di riflessioni e brevi racconti che vogliono fornire lo spunto per avvicinarsi alla grande "sapienza della morte" tibetana.
Pensata come un diario da portare sempre con sé, come fonte di ispirazione e serenità nel corso della giornata, questa raccolta di riflessioni e aneddoti tratta, con il calore, l'umorismo e la saggezza caratteristici di Sogyal Rinpoche, tutti i temi cari ai seguaci della via spirituale: la meditazione, il karma, la compassione e il trascendimento della morte.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 1996 |
Formato | Libro - Pag 416 - 10,5x15 cm |
ISBN | 8834012259 |
EAN | 9788834012253 |
Lo trovi in | Libreria: #Dopo la Morte |
MCR-NR | 76177 |
SOGYAL RINPOCHE, nato nel Tibet orientale verso la fine degli anni '40, nella provincia del Kham, ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza sotto la guida di Jamyang Khyentse Chökyi Lodrö (1893-1959), ed è stato riconosciuto quale incarnazione di Lerab Lingpa Tertön Sogyal, un grande yogin... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/09/2024
Questo piccolo libro è una gemma preziosa. Con i suoi spunti quotidiani di riflessione, ogni giorno ti dona una base per la tua meditazione.
Data di acquisto: 07/03/2024
Appena arrivato ho iniziato a leggere la pagina corrispondente al giorno ed è una coccola e ti aiuta a prendere consapevolezza sulla vita e sulla morte
Data di acquisto: 09/12/2022
Libro molto bello e di grande ispirazione, insieme ai volumi di Agni Yoga lo uso quasi come fosse un Oracolo per consigli e insegnamenti riguardo la giornata.
Data di acquisto: 18/12/2017
Ho acquistato questo libro circa un anno fa, per cui manca ormai poco al mese di dicembre e devo dire che a gennaio ne sentirò la mancanza. E' bello iniziare la giornata con un pensiero su cui riflettere attentamente. Ecco perché sono davvero dispiaciuta per gli scandali attribuiti a Sogyal Rinpoche (il lama avrebbe molestato alcune allieve, inoltre avrebbe avuto problemi di gestione della rabbia, avendo insultato e maltrattato fisicamente diversi studenti, monaci e monache, ad esempio tirando loro addosso vari oggetti), oltretutto scomparso di recente. Quasi stento a credere che un uomo di tale levatura possa essersi dimostrato così crudele.