Riflessioni Omeopatiche - Vol. 2 — Libro
Alfonso Masi Elizalde
Prezzo di listino: | € 33,57 |
Prezzo: | € 28,53 |
Risparmi: | € 5,04 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Gentile collega, caro lettore
desidero spendere alcune parole per chiarire dei concetti che reputo importanti.
Prima di tutto vorrei affermare che questo testo si pone l'obiettivo di puntualizzare e di rendere attuali alcuni concetti emergenti nella revisione critica dell'omeopatia (da me realizzati negli ultimi trent'anni), concetti che i miei alunni conoscono bene: coloro che non hanno seguito le mie lezioni vi troveranno affermazioni apparentemente capricciose e senza fondamento, che urtano frontalmente con molti aspetti dell'insegnamento omeopatico tradizionale.
Tutto ciò si pone l'obiettivo di sottolineare che le conclusioni dottrinarie e di tecnica omeopatica citate sono il frutto di minuziose analisi dell opere dei classici, soprattutto di Hahnemann, Hering, Hemvel, Allen, Kent, Ghatak e Allendy.
Quindi ho sottoposto queste mie conclusioni alle critiche più feroci senza che sino ad ora queste siano state confutate in maniera convincente.
Vorrei ancora aggiungere che l'immagine dei rimedi presentati si propone il fine di chiarire il conflitto metafisico nascosto nella sintomatologia patogenetica e si basa sulla rigorosa interpretazione ed applicazioni del pensiero antopologico aristotelico-tomista.
Nonostante il rigore logico dello studio svolto, credo che queste mie conclusioni debbano essere considerate ipotesi che la pratica potrà confermare e perfezionare.
Malgrado la conferma clinica si sia raggiunta con numerosi medicamenti e la casistica positiva aumenti giorno per giorno, sono molto esigente per sentirmi pienamente soddisfatto.
Infine debbo chiarire che quest'opera non sarebbe stata fattibile senza la preziosa collaborazione del mio caro discepolo Dr. Antonio Abbate di Roma che ha provveduto a trascrivere in italiano corretto le mie lezioni, a lui vada il mio sentito ringrazimento.
Alfonso Masi Elizalde
Indice
Prefazione
La dottrina
- Introduzione alla dottrina
- Costituzione dell'anima
- I sensi interni
- Le facoltà dell'anima
- Diagnosi differenziale: l'abbandono
Materia Medica
- Drosera
- Conium
- China
- Mercurius
- Graphites
- Camphora ed Opium
- Calcarea phosphorica
- Phosphoricum acidum
- Rhus toxicodendron
- Kali bichromicum
Spesso acquistati insieme
Marca | De Ferrari |
Data pubblicazione | Gennaio 1995 |
Formato | Libro - Pag 174 - 16x23 |
ISBN | 8871720458 |
EAN | 9788871720456 |
Lo trovi in | Libreria: #Omeopatia |
MCR-NR | 70456 |
Alfonso Masi Elizalde è uno dei grandi nomi della omeopatia contemporanea, morì il 23 luglio, a Buenos Aires, in Argentina, all'età di 71 anni. Suo padre, Jorge Augusto Masi Elizalde, anche lui medico omeopata, ha creato, insieme a Pablo Paschero, Carlos Fisch e Armando Grosso, un gruppo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)