Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Rifare Casa - Costruire e Ristrutturare Ecologicamente — Libro

Nicla De Carolis



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Oggi l'edilizia impiega materiali e sistemi naturali, sfrutta le fonti di energia che non inquinano (sole, vento, calore della terra) arrivando a soluzioni abitative capaci di dare il massimo comfort.

Da sempre l’uomo ha cercato nella casa il rifugio dove ripararsi dal caldo, dal freddo e dalle precipitazioni: molto presto ha capito che, per far fronte a questa necessità, doveva tener conto dei materiali da costruzione e del posizionamento della casa, in base ai punti cardinali, per sfruttare al meglio il sole e i venti. un esempio molto interessante in proposito risale a circa mille anni fa e venne realizzato a palermo per volontà del re normanno Guglielmo i d’altavilla, che regnò dal 1154 al 1176.

il castello della zisa appare come una strabiliante “macchina bio-climatica”: l’obiettivo degli architetti che lo progettarono era quello di rinfrescare le stanze del castello e il sistema studiato faceva sì che le aperture della facciata principale, orientate verso nord-est, potessero sfruttare al massimo i benefici delle brezze provenienti dal mare. il condizionamento dell’aria all’interno del palazzo si otteneva grazie alla grande peschiera nel giardino antistante, alla fontana sita al piano terra, ai due camini di ventilazione e alla presenza di ampi teli umidi collocati sotto il soffitto delle diverse stanze dei piani superiori.

L’aria che risaliva dal porto di palermo veniva raffreddata a contatto dell’acqua contenuta nella peschiera e, una volta entrata attraverso il grande portico d’ingresso, veniva ulteriormente raffrescata dalla fontana centrale. due camini di ventilazione risucchiavano l’aria man mano che si riscaldava: l’aria circolava così a ciclo continuo in tutti gli ambienti seguendo il principio dei moti convettivi.

Il re non avrebbe sicuramente immaginato di anticipare di quasi un millennio le nuove frontiere della moderna bioedilizia in fatto di climatizzazione naturale degli edifici.

Oggi, infatti, dopo l’ubriacatura degli anni in cui consumare energia e territorio sembrava essere segno di progresso, di civiltà e di benessere raggiunto, stiamo facendo marcia indietro.

L’edilizia evoluta impiega materiali e sistemi naturali, sfrutta le fonti di energia inesauribili che non inquinano, sole, vento, calore della terra e dell’acqua, arrivando a soluzioni abitative capaci di dare il massimo comfort. questo manuale vuol essere una traccia per quanti amano l’ambiente e la loro casa e la vogliono migliorare o costruire secondo i criteri, le tecniche e i materiali più innovativi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edibrico
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 126 - 17x24
ISBN 8895918126
EAN 9788895918129
Lo trovi in Libreria: #Bioarchitettura #Fai da te #Fai da te
MCR-NR 71596
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simone B.

Recensione del 14/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/03/2020

Consigli basilari per chi vuole ristrutturare la casa ispirandosi al risparmio energetico.

Davide O.

Recensione del 29/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2017

Un buon libro per chi non conosce nulla delle diverse possibilità disponibili ad oggi per rifare o realizzare una casa. Tratta in modo sintetico e non approfondito la maggior parte degli argomenti, con un'ottica volta al risparmio energetico e al costruire naturale.

Articoli più venduti