Ridracoli — Libro
Tra storia e leggenda
Caterina Mambrini
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Risparmi: € 2,54 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 13 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 13 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Irrompe sulla scena il mondo del soprannaturale, sentito come una presenza soverchiarne rispetto alla quotidianità, tale da provocare nelle persone una sgomenta attenzione ai segni misteriosi che da quel mondo provengono, alle visioni premonitrici, agli incubi.
È la comunità di Ridracoli, colta in quell’arco di tempo in bilico tra Otto e Novecento, a sgranarsi sotto gli occhi del lettore.
Sono gli abitanti della Garfagnana, delle Vergherete, della Casetta e dei tanti popolosi casolari aggrappati alla montagna ad essere richiamati in vita, una pagina dopo l’altra, per permetterci di ascoltare le loro voci antiche che parlano di storie a noi lontane, capaci di evocare mondi che oggi non esistono più. Riemergono dal passato e tornano a essere illuminati da una luce che, come l’occhio di bue sul palcoscenico, restituisce loro la parola, ma anche la grevità corporea, ridona loro movimenti e azioni fino a riassumerli in un’immagine, in un gesto.
Il dipanarsi delle loro storie dà origine a un’opera corale che ha, a tratti, il ritmo della ballata popolare, come accade, per esempio, quando irrompe sulla scena il temibile bandito Mario o compare la mesta figura della nocentina Sofonisba, votata a una fine infausta.
Se è vero che a essere protagoniste sono le microstorie degli abitanti di Ridracoli alle prese con i piccoli e grandi drammi delle loro vite, è anche vero che in alcune vicende si sente il passo dei grandi eventi storici, come quelli che hanno segnato l’esistenza di Vincenzo, il ribelle assetato di giustizia ma destinato alla sconfitta, o quelli che sono passati davanti agli occhi attoniti di Masone e del Gingio.
In altri casi, invece, a prevalere è il repertorio folcloristico ridracolino, popolato da esperte fattucchiere, animali fantastici degni di un Bestiario medievale e fantasmi inquieti che ancora non hanno smesso di far sentire la loro voce.
Spesso acquistati insieme
Marca | Minerva Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 215 - 13,5x21 cm |
Peso lordo | 225 GR |
ISBN | 883324377X |
EAN | 9788833243771 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana #Acqua |
MCR-NR | 199225 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)