Riconoscere le Emozioni — Libro
Esercizi di consapevolezza in psicoterapia cognitiva - con canzoni psicoterapeutiche
Francesco Aquilar
Prezzo: | € 29,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 20 ore 34 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 20 ore 34 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un testo utilissimo non solo per gli psicoterapeuti e i loro pazienti, ma anche per chiunque voglia avvicinarsi alle proprie emozioni
La maggior parte dei problemi psicologici delle persone è legata a difficoltà nel riconoscere, esprimere adeguatamente e modulare le emozioni che si provano.
Le emozioni negative assumono forme diverse che non si è capaci né di identificare appropriatamente né di controllare: la preoccupazione allarmata, l'eccesso di paura, il batticuore per i problemi d'amore, e così via fi no all'ansia anticipatoria, quella che cioè anticipa mentalmente gli eventuali problemi che potrebbero colpire noi stessi o gli altri a noi cari.
In questo volume, sono presentati in maniera semplice, e quando possibile anche divertente, numerosi esercizi per imparare a riconoscere le emozioni e ad utilizzarle per migliorare la vita quotidiana e le decisioni che continuamente vengono prese.
L'obiettivo deve essere quello di saper scegliere consapevolmente, rispettando l'individuale e unico modo di essere di ciascuno di noi.
Per raggiungere questo obiettivo, sono qui utilizzate due modalità:
- la riflessione derivante da esercizi di auto-osservazione guidata;
- e le canzoni psicoterapeutiche che introducono a diverse tematiche psicologiche offrendo nuove prospettive di comprensione e di risoluzione.
Ad inizio volume viene proposta una introduzione applicativa alla psicoterapia cognitiva, al fi ne di cimentarsi piacevolmente con la conoscenza di sé e degli altri, e con la possibilità di modificare intenzionalmente in meglio il proprio comportamento.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Prefazione alla seconda edizione
Prologo
- (Riconoscere, saper esprimere e modulare le emozioni; Teoria e clinica delle emozioni; Cavalli di Troia)
Introduzione
- (Opportunità; Acrasie ed ego distonia; Istruzioni per l'uso; Coriandoli mentali; Canzoni psicoterapeutiche; Momenti di svolta; I processi di innovazione-decisione; Struttura; Realizzazione)
Generalità
- (Introduzione; Storia della tecnica; Evoluzione della tecnica; Ristrutturazione del metodo; Psicoterapia cognitiva individuale; Psicoterapia cognitiva di coppia; Psicoterapia cognitiva di gruppo; Psicoterapia cognitiva sociale)
Canzoni psicoterapeutiche ed esercizi di consapevolezza
- (Who is the first: competizione, cooperazione e narcisismo; Psychotherapy: quale psicoterapia scegliere?; Nessuno me l'ha detto: quant'è difficile la vita; Bella chiattona (Bella grassona): aspettative mancate, umiliazioni e delusioni che si esprimono nello stramangiare; Pazientemente: il paziente a volte mente, ci vuole pazienza, e che cosa c'è nella mente del paziente?; Attenzione ai sogni, potrebbero realizzarsi: la pericolosità dei progetti; Devo oppormi a te: l'importanza dell'individuo; Dissociazione: comprendere, modificare e ristrutturare gli stati di coscienza; Insight Sunday: le pause dal lavoro; Bowlby, il dottore e tu: la psicoterapia nella vita di tutti i giorni e nelle relazioni d'amore; Lega il ciuco dove vuole il padrone: la negoziazione interpersonale senza perdenti tra umorismo e strategia; Spleen: fronteggiare il senso di noia, inutilità e tristezza della vita anche mediante l'ironia; Nostalgiamore: la dolcezza del ricordo; Tempo da rendere: la gratitudine verso le persone care; Sympanico: l'unione fa la forza contro la paura; Talismano: le funzioni del raccoglimento senza parole; Svégliati e cambia il tuo mondo: le emozioni di impegno sociale)
Psicoterapia cognitiva in azione
- (La struttura generale della psicoterapia cognitivo-sociale; I fattori della psicoterapia cognitivo-sociale; Piani di intervento psicoterapeutico; Le organizzazioni psicologiche in psicoterapia; Formula di struttura)
Conclusioni e prospettive
- (Le funzioni di questo libro; Verso un'autopsicoterapia permanente; Senso e contenuto delle appendici)
Appendici
I testi delle canzoni psicoterapeutiche
Parole-chiave. Psicoterapia cognitiva/Emozioni principali
L'Intervista Semi-strutturata di Apertura (ISA)
- (Protocollo di base per adulti; Versione ricontrolli; Versione età evolutiva)
Schema per l'identificazione delle emozioni provate lavorando con questo libro
Creatività in azione e conclusioni finali
Bibliografia.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 223 - 15x23 cm |
ISBN | 8856844087 |
EAN | 9788856844085 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia |
MCR-NR | 155891 |
Francesco Aquilar è presidente dell'Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Sociale (AIPCOS, Napoli) e vice-presidente della European Association for Negotiation and Mediation (EANAM, Bruxelles). Didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)