Data di acquisto: 10/02/2021
Questo libro offre ottimi spunti di riflessione sul perdono, cosa molto difficile da fare ma, se si inizia, poi non si smette più e il tenore di vita ne trae giovamento.
Prezzo di listino: | € 11,50 |
Prezzo: | € 9,77 |
Risparmi: | € 1,73 (15%) |
Un libro che ci insegna ad affrontare il presente e il futuro con energie che derivano dal perdono.
Ogni forma di sofferenza nasce da un perdono negato: il perdono può guarire qualsiasi dolore.
Ricomincia da Te è un vero e proprio seminario creato per il lettore che lo aiuterà gradualmente ad abbandonare le resistenze e a lasciare andare quello che nel passato gli ha portato negatività e sofferenza.
Perdonare ci permette di mettere una pietra sopra al nostro passato e di ripartire verso nuovi obiettivi.
Grazie al perdono possiamo risolvere le cause del conflitto che si trovano dentro di noi, nel nostro cuore e affrontare il presente e il futuro con energie del tutto nuove.
Perdonare con responsabilità ci restituisce pienamente il nostro potere.
Presentazione Capitolo 1 - “Qualcosa che non sa trasformarsi non accetta di continuare a vivere”
Capitolo 2 - “Il perdono è la chiave della felicità”
Capitolo 3 - “Tutto quello che non puoi cambiare è avvenuto nel passato”
Capitolo 4 - “Il perdono è inevitabile...”
Capitolo 5 - “Che delusione; nell’offerta non era compreso il sogno”
Capitolo 6 - “Alla base del perdono che cosa c’è?”
Capitolo 7 - “I sensi di colpa, gli efficaci sabotatori della nostra vita”
Capitolo 8 - “Io sono innocente, tu sei innocente...”
Capitolo 9 - “Dove riconcepisci il tuo futuro e ricominci a crederci diventa facile perdonare”
Capitolo 10 - “Quello che il perdono è quello che il perdono non è”
Capitolo 11 - “Perdonare o non perdonare. È questo il tuo problema?”
Capitolo 12 - “Un’altra illusione che puoi mantenere quanto vuoi tu: il non perdono...”
Capitolo 13 - “La vita che hai scelto è obbligatoriamente un percorso a ostacoli...?”
Capitolo 14 - “Se hai una tradizione di cui andare orgoglioso devi continuarla, altrimenti devi iniziarne una tu...”
Capitolo 15 - “Tu puoi diventare colui che mette pace dove ci sono conflitti”
Capitolo 16 - “La pena più grande è la separazione”
Capitolo 17 - “Le tecniche del perdono uno: che cosa ti preoccupa di più in questo momento?”
Capitolo 18 - “Le tecniche del perdono due: come ti sentiresti se nelle tue mani avessi una lettera del tuo nemico?”
Capitolo 19 - “Le tecniche del perdono tre: non è importante il male che hai fatto, ma il modo con cui hai cercato di rimediare”
Capitolo 20 - “Non c’è nulla che non vada in te”
Capitolo 21 - “lo Tiberio posso perdonarmi meglio e di più?”
Capitolo 22 - “Se perdoni diventi potente”
Capitolo 23 - “Se vuoi far vedere a qualcuno quello che vedi tu, devi partire da quello che vede lui...”
Capitolo 24 - “La riconciliazione implica il cambiamento”
Capitolo 25 - “Del motivo per cui a Dominique sta così a cuore il rachide”
Capitolo 26 - “Ricomincia da te”
Capitolo 27 - “Accorgiti di te, incontrati, perdonati, non partirai mai più da solo da qui”
Ringraziamenti
Contatti
Marca | Macro |
Nuova edizione | Luglio 2021 |
Data 1a pubblicazione | Febbraio 2010 |
Formato | Libro - Pag 231 - 11 x 17 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8828503637 |
EAN | 9788828503637 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 199370 |
Tiberio Faraci opera in Svizzera dal 1978. Da sempre si occupa di crescita personale e di attività filantropiche: ha infatti sommato esperienze pluridecennali operando con associazioni diverse, attente all'ascolto delle persone in difficoltà e da 18 anni ha un suo studio di... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/02/2021
Questo libro offre ottimi spunti di riflessione sul perdono, cosa molto difficile da fare ma, se si inizia, poi non si smette più e il tenore di vita ne trae giovamento.
Data di acquisto: 06/10/2017
Sono riuscita a leggere solo i primi 7 capitoli, poi non ce l'ho fatta più. L'ho trovato noioso, molto ripetitivo e mi hanno infastidito i continui richiami al precedente testo dell'autore. Ho messo 2 stelle invece che 1 perché può essere che sono io che non ho capito il testo.. o forse non sono ancora pronta per un discorso sul perdono... chissà...
Data di acquisto: 09/07/2017
Ottimo libro per ricominciare da se stessi per migliorarsi
Data di acquisto: 05/01/2016
Un libro che consiglio a tutti i i miei amici, mi ha aiutato molto nella difficoltà di trattenere e non lasciar andare, letto e riletto , si lascia andare e si trova il perdono. Grazie
Data di acquisto: 28/04/2014
Bellissimo ,coinvolgente,ti prende molto,si sente la sincerita dell'autore e ti trasmette nozioni da subito condivisibilissime,nonchè nuovi orizzonti Lo consiglio ,l'autore esprime molta sincerità e fermezza su cio che descrive Ottimo , lo consiglio!
Data di acquisto: 07/12/2013
Una bella lettura che risuona con la nostra interiorità. Ci si sente compresi, incoraggiati, spinti ad aprirsi ad una visione positiva delle cose che adombrano l'anima. Incalzanti le domande che T.Faraci inserisce nel testo discorsivo come parlasse al lettore in prima persona. E' un libro per chi desidera lasciarsi alle spalle certi fardelli e vuole imparare il vero significato del perdono.
Data di acquisto: 16/05/2013
Perdonare non è facile, ma forse lo è ancora meno capire che bisogna perdonare qualcuno o se stessi. Spesso il rancore si nasconde così profondamente da non essere nemmeno capaci di individuaro, distinguarlo e annientarlo. Questo libro aiuta molto a focalizzare, non solo l`arte fondamentale del perdono, ma anche come riconoscere questa attitudine che DEVE esistere nella vita di ognuno di noi.
Data di acquisto: 25/03/2012
Veramente un libro pieno di consigli pratici e validi insegnamenti molto profondi. Da leggere e rileggere.