Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ricette Vegetariane per Celiaci — Libro

Dariana Bianchi




Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Anche i celiaci possono orientarsi verso una dieta a regime vegetariano.

Il nostro libro propone numerose ricette, adatte a soddisfare coloro che desiderano rinunciare ad alimentarsi di carne. Una scelta che vede sempre più persone unite, nel quotidiano, in una maggiore presa di consapevolezza nei confronti degli animali e dell'ambiente.

I nostri suggerimenti vi presentano piatti semplici e di facile realizzazione, che escludono i prodotti con il glutine, ma senza privarvi dei piaceri del gusto.

Un percorso gastronomico che vi potrà anche stimolare a trovare soluzioni culinarie personali, dove la fantasia e la creatività di ognuno di voi saranno tra gli ingredienti fondamentali.

Questo manuale-ricettario, ricco di curiosità ed approfondimenti, è completato da un abbondante apparato fotografico a colori.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Dieta vegetariana e biologica per celiaci
  • Chi sono i celiaci
  • Chi sono i vegetariani
  • La cucina vegetariana e biologica per celiaci

Le salse

  • Salsa bianca
  • Salsa con champignon 
  • Salsa alla paprika 
  • Salsa soubise 
  • Salsa mediterranea

I formaggi

I formaggi vegetali

  • Formaggio di yogurt di soia 
  • Mousse di formaggio e avocado 
  • Formaggio di soia con noci

Farine, amidi, fecole senza glutine

  • Focaccia con cipolle 
  • Schiaccia con grano saraceno e teff 
  •  Pane con farine miste

Ricettario

PRIMI

Amaranto e verza - Crema con carote, patate e caprino fresco  - Crespelle con radicchio trevigiano - Minestrone di legumi - Miscellanea di cereali con cannellini - Pennette di grano saraceno integrale con porcini - Polenta con formaggio di yogurt di soia e spinaci - Polenta Taragna con porri brasati - Riso orientale con albicocche - Riso Thai con peperoni e alga Kombu - Risotto con piselli e funghi - Zuppa di sorgo

LE PIETANZE

Borlotti e funghi con panna di soia - Broccoli all'asiatica - Ceci piccanti e cavolo cappuccio - Crocchette di quinoa - Finocchi allo zafferano con provola e noci - Frittelle di zucchine e stracchino di riso - Gurguglione con olive - Hamburger vegetale - Lenticchie con alga Wakame - Sformato di miglio - Zucca peperoni e tofu

I DOLCI

Biscotti alla cannella - Corona di riso alle noci - Melighe - Mousse di fragole all'anice - Plum-cake speziato alla banana - Torta d'uva - Frutta fresca e secca

Scheda Tecnica
Marca Taita Press
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 80 - 19x19,5 cm
ISBN 8869530000
EAN 9788869530005
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Ricette per la salute #Ricette senza glutine #Ricette vegetariane
MCR-NR 113742
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Dieta vegetariana e biologica per celiaci

La cucina vegetariana può essere scelta dai celiaci, però con la dovuta attenzione e con equilibrio. Nelle prime fasi del percorso a regime vegetariano è consigliabile farsi seguire da un dietologo: la rinuncia a certi alimenti può determinare alcuni deficit proteici e vitaminici. Di fatto va considerato che ogni tipo di dieta limitata deve essere adeguato ai bisogni individuali, in particolare per le persone soggette a intolleranze alimentari.

Le sostanze base dell'alimentazione umana sono i carboidrati, i lipidi, le proteine, le vitamine e i sali minerali. Di queste le proteine complete sono di origine animale, invece quelle provenienti dai legumi sono parzialmente complete e quelle dei cereali sono incomplete.

Nei vegetali le proteine sono presenti in concentrazione minore, per cui la dieta vegetariana ristretta può comportare alcuni squilibri nutrizionali, soprattutto per i bambini e per gli anziani.

Una dieta vegetariana, nella quale la carne sia sostituita da uova e latticini, rispetta invece le esigenze dell'organismo e si associa armonicamente con il regime celiaco.

La frutta e la verdura sono ricche di vitamine e di oligo-elementi, ma va ricordato che se cotte inadeguatamente perderanno le loro qualità nutrizionali (meglio allestirle cotte al vapore, o appena scottate).

I vegetali, in particolare la frutta e gli ortaggi, prodotti in filiere industriali, oltre a essere sottoposti a trattamenti chimici, solitamente sono fatti maturare forzatamente in serre, quindi sono più poveri di vitamine e di sali minerali.

  • È molto importante scegliere prodotti biologici sia quelli di derivazione agricola (frutta, verdura, ortaggi, cereali, ecc.) sia quelli provenienti da allevamenti (latte, latticini, uova, ecc.).
  • Per alcuni prodotti adatti a chi soffre di celiachia, soprattutto i trasformati (farine, condimenti, ecc.), esiste il rischio di contaminazione accidentale da glutine durante i processi di lavorazione, quindi è opportuno acquistarli presso i negozi specializzati che possano garantirne l'origine.

Dariana Bianchi ha sofferto, come purtroppo molte persone, di intolleranze alimentari che l'hanno obbligata a seguire diete particolarmente rigide. La sua attenzione nei confronti del cibo le ha però permesso di maturare una vera passione nei confronti di un'alimentazione più sana ed... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti