Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ricette Vegetariane — Libro

Le preparazioni più squisite e nutrienti nel rispetto dei principi Vegetariani

Monica Guerrini




Prezzo di listino: € 4,90
Prezzo: € 4,16
Risparmi: € 0,74 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

E' possibile rendere la dieta vegetariana nutrizionalmente corretta e ben bilanciata con gusto?

Monica Guerrini propone un manuale pieno di consigli, idee e ricette per rendere divertente e ancora più salutare la vostra alimentazione.

Tramite pochi e semplici passaggi potrete godervi e condividere con chi vi circonda antipasti e stuzzichini, primi, secondi e dolci che, oltre a essere gustosi, sono etici e sostenibili poiché rispettosi degli altri animali e dell'ambiente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione - La scelta vegetariana

Cucina Vegetariana: Le Ricette

Aspic di carole - Calzone ripieno - Conchiglioni gratinati - Coulis alla nizzarda - Crema di carole - Fagottini di lattuga - Focaccia alla salvia - Fonduta alla fontina - Giardinello all'americana - Gnocchi gialli - Gratin del Re Sole - Insalala araba - Insalala di arance - Insalata primavera - Insalata saporita - Insalata tropical - Melanzane alla materana - Minestra della nonna - Minestra di semola alla sarda - Minestra di zucchine - Minestra settimanale - Minestrone al pesto - Minestrone alla genovese - Miscellanea di aromi - Pannocchie e patate grigliate - Pasta e ricotta - Pesto alla genovese - Pizzette saporite - Polenta fritta con i funghi - Pomodori fantasia - Purea di champignons - Ravioli verdi alla ricotta - Riso e lenticchie - Riso funghi e verdura - Risotto alle fragole - Risotto con asparagi - Spaghetti al dolce - Spaghetti con cime di rapa - Strisce variopinte - Strudel di verdure - Tagliolini alla zucca - Timballo di riso e piselli - Tortino di melanzane - Zuppa di cipolle

Cucina Vegetariana: gli Antipasti

Barchette con funghi in salsa - Antipasto piemontese - Polpette di spinaci - Dischetti di riso - Tortini della Clara - Sformati al gratin

Scheda Tecnica
Marca Crescere Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 93 - 17.5x24.5
ISBN 8883373200
EAN 9788883373206
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Ricette per la salute #Ricette vegetariane
MCR-NR 95387
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro: La scelta vegetariana

Essere vegetariani è un modo di intendere la vita, che va ben al di là della semplice esclusione della carne dalla propria alimentazione. Comporta, infatti, l'eliminazione dei prodotti animali dalla nutrizione, dall'abbigliamento, dall'arredo e, dunque, da ogni possibile uso; prevede inoltre la riduzione del consumo di tabacco, di alcool, di cibi raffinati, surgelati, congelati e comunque conservati, fino a scegliere di curarsi da soli con l'alimentazione e a preferire alla medicina tradizionale quella alternativa.

Nella storia ci sono molti esempi di vegetarianismo (Leonardo da Vinci, Benjamin Franklin, il Mahatma Gandhi) e sempre più ampio è il numero di quanti - pur senza essere vegetariani - riducono per scelta.

Il rifiuto della carne è una costante che caratterizza tutte le pratiche dietetiche del vegetarismo. Tuttavia, è diverso, nei vari gruppi di vegetariani, l'atteggiamento verso gli altri cibi. Ci sono infatti i latte-ovo-egetariani che si astengono dalla carne, ma consumano latte, latticini, uova, pesce; i latte-vegetariani e gli ovo-vegetariani che oltre alla carne evitano, rispettivamente, solo le uova e il latte. Invece i vegetaliani o vegani, si nutrono solo di cibi di origine vegetale.

Le motivazioni per cui un onnivoro diventa vegetariano possono essere di ordine etico, spirituale, salutistico. Essere carnivori sottintende sempre atti di violenza nei confronti degli animali e favorisce, inoltre, la fame nel mondo, poiché è possibile nutrire 4-5 vegetariani con le stesse risorse consumate da un carnivoro. Per chi pratica il vegetarismo i risultati perseguibili sono la purificazione del corpo, dell'anima e dello spirito.

Inoltre, secondo alcuni antropologi, gli studi di anatomia eseguiti sulla dentatura e sull'apparato digerente dell'uomo hanno dimostrato che egli non è onnivoro, ma frugivoro (ossia che si ciba solo dei frutti della terra).

Anche chi non è vegetariano può trarre qualche vantaggio salutistico da un regime alimentare che punta soprattutto sul consumo di vegetali e di legumi. Inoltre l'essere vegetariani non è solo una scelta salutista ma un modo per scoprire piatti raffinati e, al tempo stesso semplici, da vero gourmet.

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti