Data di acquisto: 30/06/2011
Mia moglie ha trovato tante ricette veramente gustose
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 6,80 |
Risparmi: | € 1,20 (15%) |
L'origine del vegetarianesimo
Spesso si pensa che la scelta vegetariana sia una derivazione filosofica delle religioni orientali; in realtà anche nel pensiero dei filosofi classici e dei primi Cristiani c'era questa forma di rispetto nei confronti di qualsiasi essere vivente.
Il concetto di tale rispetto appare in alcuni antichi testi egiziani, nelle parole del Buddha e in quelle di molti pensatori occidentali, non ultimi Leonardo da Vinci e Rousseau.
Ci sono anche alcune fedi religiose che prescrivono tra le proprie osservanze il divieto di cibarsi di animali, come quella dei Quaccheri, dei Mormoni, di una gran parte dei Buddisti e degli Hare-krishna. Per l'Induismo vale invece la pratica della non-violenza e l'astensione dalla carne bovina.
Sulla scia di queste grandi professioni di pensiero e religiose, anche illustri personalità degli ultimi secoli si sono votate alla scelta vegetariana quali il Mahatma Ghandi, Martin Luther King, Albert Einstein, Richard Wagner, Franz Kafka, per citare solo alcuni tra i nomi più noti...
Marca | Del Baldo |
Data pubblicazione | Aprile 2014 |
Formato | Libro - Pag 251 - 15x21 |
ISBN | 8867214292 |
EAN | 9788867214297 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta vegetariana #Libri illustrati |
MCR-NR | 81754 |
Data di acquisto: 30/06/2011
Mia moglie ha trovato tante ricette veramente gustose