Riabilitazione e Osteopatia nello Sport — Libro
Pratica basata su evidenza scientifica ed esperienza
Rosario D’Onofrio, Claudio Civitillo, Marcello Luca Marasco
Prezzo: | € 35,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 41 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +35
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 41 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +35
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quest'opera è il risultato della curiosità e della collaborazione di tre professionisti della cultura scientifica e formazione diversificata, che trasmettono, per la stesura dell'opera, le loro esperienze professionali, ultratrentennali, sia nell'ambito dello sport che nella pratica clinica quotidiana.
Presentazione
La gestione dell’atleta infortunato rimane ancora oggi un processo impegnativo per i riabilitatori.
Nel calcio, ad esempio, vista la complessità della gestualità tecnico-atletica, il ritorno allo sport richiede un’attenzione valutativa maggiore soprattutto in considerazione delle numerose re-injury evidenziate dai flussi epidemiologici presenti in letteratura.
Durante le fasi del ritorno allo sport diventa fondamentale identificare e valutare i fattori di rischio individuali, per cui è necessario seguire metodi basati sull’evidenza per prevenire nuovi infortuni, giacché pregressi infortuni sono chiaramente predittori di incremento dei fattori di rischio.
Un plauso va agli autori che, in questa opera, valorizzano l’importanza della multidisciplinarietà nel trattamento post lesione, enfatizzando la complessità dei ragionamenti scientifici che concorrono alla gestione dei processi clinici-riabilitativi indirizzati al ritorno allo sport dell’atleta infortunato.
In questo contesto, il percorso riabilitativo è visto come un processo interdisciplinare, specifico e individualizzato. Questo richiede uno sviluppo trasversale, con un progetto clinico-riabilitativo precedentemente pianificato. E quest’ultimo dovrà essere strutturato in relazione alla lesione e ai reporting strutturali valutativi che possono influenzare il processo del continuum assistenziale.
Dott. Pasquale Tamburrino
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Medicina dello Sport
Libera Associazione Medici Italiani del Calcio
Spesso acquistati insieme
Marca | Piccin Nuova Libraria |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 224 - 20x30 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8829932019 |
EAN | 9788829932016 |
Lo trovi in | Libreria: #Osteopatia #Fisioterapia e riabilitazione |
MCR-NR | 397282 |
Marcello Luca Marasco. Nato a Monza il 7 febbraio del 1966. Due figli, vive a Raiano (AQ) da quindici anni. Osteopata ma anche insegnante di educazione fisica, fisioterapista, Counselor Relazionale ad indirizzo media-comunicativo. Lavora come libero professionista a Raiano (comune della splendida... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)