Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rhassoul — Libro

Un'Argilla dalle Meravigliose Virtù

Laura Saponaro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Un libro perfetto per gli amanti della cura del proprio corpo e dei prodotti naturali!

Utilizzata nelle più lussuose Spa del mondo, la polvere di rhassoul, mescolata con acqua distillata, infusi o oli vegetali, è ottima per realizzare maschere per il viso, detergenti per i capelli e per il corpo.

Conosciuto e apprezzato fin dall'antichità per le sue virtù rimineralizzanti, purificanti e detergenti, il rhassoul è un'argilla diversa da tutte le altre e si estrae unicamente nelle miniere ai piedi dei monti del Medio Atlante, in Marocco. Dopo l’estrazione viene lavata per rimuovere tutte le impurità e lasciata seccare al sole. Triturata e ridotta in polvere, si mescola con oli o infusi per ottenere una materia che ne conserva intatte tutte le caratteristiche.

Molto utilizzato dalla popolazione locale, riscuote un crescente interesse anche in Italia, nei centri benessere - dove è impiegato in trattamenti per la cura della pelle e dei capelli, in particolare, e come ingrediente di numerosi preparati cosmetici — ma anche in ambito domestico, grazie alla facilità di preparazione e uso.

Ricchissima di minerali e dalle naturali proprietà esfolianti, è ottima per fare impacchi da applicare ai capelli o, anche con l’utilizzo di un guanto, per maschere di bellezza per il viso, particolarmente indicate per chi ha la pelle grassa.

Totalmente naturale e biodegradabile, quest’argilla pulisce e deterge grazie alle sue qualità assorbenti, non irrita ed è indicata anche per le pelli sensibili.

In questo agile volume Laura Saponaro illustra le principali proprietà del rhassoul, dispensa consigli su come utilizzarlo al meglio e offre alcune semplici ricette per preparare a casa propria maschere di bellezza, shampoo e gel detergenti naturali e rispettosi dell'ambiente.

Introduzione

Il rhassoul (o ghassoul) è un’argilla di origine millenaria, estratta dal cuore della terra, nelle cave ai piedi dei monti del Medio Atlante, in Marocco.

Dopo l’estrazione, viene trattata e lavata con acqua per eliminarne le impurità, adagiata su grandi superfici in piano e seccata al sole, da cui assorbe tutta la calda energia. Le placche ottenute vengono triturate fino a farne una polvere finissima. È un elemento prezioso e unico, ricco di minerali e oligoelementi.

Il suo nome deriva dall’arabo rassala, che significa «lavare ». Da molti secoli le donne orientali ne conoscono i segreti per detergere delicatamente e in modo naturale la pelle e i capelli.

Il rhassoul svolge una naturale azione detergente, ma, a differenza di altri saponi e shampoo convenzionali, non contiene nessun tipo di tensioattivo in quanto agisce unicamente per adsorbimento, senza aggredire l’equilibrio naturale della pelle e del cuoio capelluto.

Oltre alle proprietà detergenti, ha capacità purificanti e remineralizzanti e, per la sua estrema delicatezza, può essere usato per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

C'era una volta... Un'antica leggenda
Definizione e origine del rhassoul
Produzione del rhassoul
Composizione chimica
Proprietà: un'argilla diversa da tutte le altre
Modi di utilizzo
Applicazioni in campo cosmetico
Qualche consiglio di bellezza... a base di rhassoul
Le nostre ricette
Conclusione

Fonti

Recensioni online

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 64 - 14 x 21 cm
ISBN 8871366204
EAN 9788871366203
Lo trovi in Libreria: #Argilla #Rimedi Erboristici Naturali
MCR-NR 104375
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

C’era una volta… Un’antica leggenda - Estratto da "Rhassoul: un'Argilla dalle meravigliose virtù"

Leggi un brano tratto dal libro di Laura Saponaro "Rhassoul: un'Argilla dalle meravigliose virtù"

Raccontano ancora oggi le donne del villaggio che quel giorno, la cui data esatta oramai si perde nel tempo, la giovane Leila tornava a casa come sempre in groppa al suo fedele asino, il cui nome nessuno ricorda più. L’asino conosceva...

Continua a leggere: C’era una volta… Un’antica leggenda - Estratto da "Rhassoul: un'Argilla dalle meravigliose virtù" ›

Laura Saponaro è co-fondatrice, insieme ad Hassan Bajaj, del marchio Esprit Equo, un’azienda che si è posta l’obiettivo di realizzare prodotti di bellezza attenti alla sostenibilità sociale e ambientale, attingendo alle più antiche tradizioni dei paesi del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 02/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Ricco di spiegazioni e informazioni utili. Spiega perfettamente le origini della famosa argilla marocchina e i suoi utilizzi in campo non solo cosmetico. Ci sono molte ricette utili e facili, inoltre, nelle fonti i tre siti proposti sono anch'essi ricchi di informazioni e ricette! Bellissimo acquisto che arricchisce la propria biblioteca. Consigliato!

Articoli più venduti