Report Integrato — Libro
Rendicondazione integrata per una strategia sostenibile
Robert G. Eccles, Michael P. Krzus, Andrea Casadei
Prezzo di listino: | € 34,90 |
Prezzo: | € 29,66 |
Risparmi: | € 5,24 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Report Integrato" è il libro di riferimento sulla nuova forma di rendicontazione
che costituirà il cardine delle comunicazioni sociali
di tutte le più importanti organizzazioni mondiali.
Il testo è dedicato alla nuova forma di rendicontazione integrata che costituirà, nel prossimo futuro, un cardine delle strategie di comunicazione delle organizzazioni di tutto il mondo.
Una rendicontazione strategica, continua, multicanale e differenziata per stakeholder che integra comportamenti, ambientali e sociali delle organizzazioni con la loro governance.
Una lettura obbligatoria per: capire "come" e "perchè" avviare la rendicontazione integrata all'interno della propria azienda, riconoscere gli elementi essenziali di un report integrato, comprendere gli strumenti operativi e le informazioni necessarie per avviare il percorso leggere esempi concreti e case study per ottenere spunti e una maggior garanzia di successo, rafforzare la performance, la credibilità e la trasparenza della propria azienda.
Indice
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
Nota degli autori all'edizione italiana
Nota del curatore all'edizione italiana
Prefazione dell'edizione italiana
1. Che cos'è il report integrato
2. Verso il report integrato: il percorso di Enel
3. Report integrato: l'esperienza della United Technology Corporation
4. Lo stato dell'arte della rendicontazione finanziaria
5. Lo stato dell'arte della rendicontazione non finanziaria
6. Strategie sostenibili per una società sostenibile
7. E' giunto il momento del report integrato
8. Internet e il report integrato
9. La rendicontazione integrata per una società sostenibile
Appendici
- Imprese e organizzazioni con indirizzo internet
- Acronimi
Postfazione all'edizione italiana
Commenti e dichiarazioni sul tema del report integrato
Dicono del libro
Se sei un investitore, un azionista o un analista finanziario, interessato alla sostenibilità, probabilmente ti piacerà la recente pubblicazione, Report Integrato. In questo libro, gli autori offrono il proprio endorsement alla rendicontazione integrata, proponendo un "caso convincente" affinché questa venga adottata" in tutto il mondo, sia dalle imprese pubbliche che da quelle private.
(csrwire.com, 13 Aprile 2010)
Report Integrato riguarda la creazione di un sistema migliore di corporate reporting che integri la rendicontazione delle performance finanziarie, ambientali, sociali e di governance, concentrandosi particolarmente sulla capacità delle imprese di operare in maniera sostenibile dal punto di vista ambientale. Il testo raccoglie diversi esempi eccellenti tratti dal mondo aziendale sul concetto di Report Integrato. Il libro è frutto di una ricerca molto accurata ed è scritto magistralmente.
(accountingtools.com, Aprile 2010)
Questo è il primo libro sulla rendicontazione integrata che io abbia letto. Uno dei punti più significativi è la necessità che le imprese integrino le strategie sostenibili nelle loro attività. Gli autori si spingono a dire che la rendicontazione integrata costringe le imprese a fare ciò a causa dei requisiti di governance con cui queste hanno a che fare oggi. Mi piacciono anche le sezioni che considerano come le imprese dovrebbero usare i social media, come Facebook, per comunicare e coinvolgere gli stakeholder.
Questo è un libro che vale la pena di leggere. È breve e offre una valida panoramica sull'argomento.
(sustainabilitysa.org, Aprile 2010)
In un'intervista con IR Magazine, Krsus chiarisce che lui ed Eccles non stanno pubblicizzando un nuovo prodotto o servizio. Per il loro libro, hanno identificato e catalogato le best practices studiando le imprese come l'olandese Philips, la danese Novo Nordisk, la brasiliana Natura e l'americana United Technologies Corporation.
(thecrossbordergroup.com, 9 Marzo 2010)
La rendicontazione integrate è il soggetto di Report Integrato, il nuovo libro di Robert Eccles, Senior Lecturer alla Harvard Business School. Secondo il Professor Eccles, sono poche le imprese al mondo che praticano la rendicontazione integrata. L'idea che sottende il bilancio integrato è molto più che un documento statico o in PDF. È un approccio web-based che permette agli utenti l'uso strategico degli strumenti e delle tecnologie del Web 2.0 per produrre le loro analisi.
La rendicontazione integrata offre numerosi benefici... quali il maggiore coinvolgimento degli stakeholder, una migliore corporate governance e la comunicazione delle performance mediante un UNICO documento di comunicazione. Immaginate, una sola comunicazione per condividere la vostra reputazione.
(reputationxchange.com, 8 Marzo 2010)
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Philanthropy |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 299 - 15x23 |
Ultima ristampa | Gennaio 2014 |
ISBN | 8895039246 |
EAN | 9788895039244 |
Lo trovi in | Libreria: #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro |
MCR-NR | 74141 |
Robert G. Eccles è entrato a far parte del corpo insegnante della Harvard Business School nel 1979, diventando titolare di cattedra nel 1989, e congedandosi nel 1993, per lavorare nel settore privato. Nel settembre 2007 è ritornato alla Harvard Business School. È il coautore di due libri... Leggi di più...
Michael P. Krzus è partner di Grant Thornton LLP. Lavora nel Gruppo di Public Policy e External Affairs. È un esperto globale per Grant Thornton sul miglioramento della rendicontazione aziendale e ha rappresentato la propria azienda in diverse iniziative, americane e internazionali, riguardanti... Leggi di più...
Andrea Casadei Team Leader del gruppo "Engagement e Comunicazione" all'interno della sezione italiana dell'IIRC - International Integrated Reporting Committee, Organizzazione Internazionale che si occupa di questioni concernenti la rendicontazione integrata. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)