Repertorio Dinamico con il Pedone di Donna — Libro
Nuova biblioteca delle aperture
Richard Palliser
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Risparmi: € 3,90 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 2 ore 1 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 2 ore 1 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Accanto alle varianti principali che compongono il cuore della moderna teoria delle aperture, ossia le Partite di Re (giochi aperti e semiaperti), il Gambetto di Donna e le Difese Indiane, esiste tutta una serie di impianti ‘minori’ spesso usati dai dilettanti perché richiedono conoscenze teoriche meno approfondite e possono essere usati in pratica contro qualsiasi difesa dell'avversario. Il rischio tuttavia di crearsi un repertorio di questo tipo senza una guida esperta è quello di elaborare uno stile di gioco meccanico, che cerca scorciatoie e non sa cogliere le sfumature che differenziano partite solo apparentemente simili.
Repertorio dinamico con il pedone di Donna mira proprio a risolvere questi problemi. Pur scegliendo come riferimento una linea collaudatissima come il Sistema Colle (o più precisamente, come lo chiama l'autore, il Colle-Zukertort, contraddistinto dal fianchetto dell’Alfiere camposcuro del Bianco), Palliser si guarda bene dall'illudere i lettori di avere in mano una ricetta universale. Al contrario, attraverso uno studio approfondito di partite recenti e non, in cui quasi ad ogni mossa vengono proposte almeno due alternative interessanti per entrambi i colori, il testo insegna gradualmente a cogliere le sfumature strategiche e tattiche da tener presenti in tutti i tipi di strutture che possono scaturire dal Colle.
Il tutto in uno stile semplice e leggibile ma al tempo stesso rigoroso, che rende l'opera preziosa per qualunque giocatore, a prescindere dalla sua forza di gioco.
Se poi il Nero apre il fianchetto di Re, entrando in posizioni nelle quali il Colle-Zukertort classico si è rivelato nella pratica poco efficace, il libro consiglia due altre possibilità aggressive anche se posizionalmente molto fondate, ribattezzate con nomi ironici destinati ad imprimersi nella memoria dei lettori. Nel caso che il Nero accompagni lo sviluppo dell’Alfiere in g7 alla spinta in d5 in stile Grünfeld, la variante raccomandata è il cosiddetto Attacco Barry caratterizzato da un rapido sfianchettamento, così chiamato con astio (in inglese barry significa più o meno spazzatura) dalle sue prime vittime che non potevano capacitarsi come una strategia tanto primitiva potesse anche essere corretta. Se invece il Nero prosegue in stile Est-Indiano, Palliser propone il rientro in una variante molto aggressiva della Difesa Pirc, detta Attacco 150, dove tutte le mosse del Bianco sono estremamente naturali e potrebbero essere facilmente trovate da qualunque giocatore con l’Elo di una prima categoria nazionale! (nel sistema inglese 150 equivale a 1800 Elo).
L'obiettività dell'autore rende il libro uno strumento ottimale anche per chi voglia imparare a controbattere questi impianti con il Nero: si tratta di conoscenze decisamente importanti, vista la loro popolarità a tutti i livelli.
Spesso acquistati insieme
Marca | Prisma Editori |
Data pubblicazione | Giugno 2009 |
Formato | Libro - Pag 300 - 17x24 |
ISBN | 8872641179 |
EAN | 9788872641170 |
Lo trovi in | Libreria: #Scacchi |
MCR-NR | 27795 |
RICHARD PALLISER è un forte maestro internazionale inglese che fin dall'inizio della sua carriera ha affiancato all'attività di giocatore quella di teorico. Pur essendo ancora relativamente giovane, si è già fatto apprezzare per i suoi libri sulle aperture, scritti da solo o in collaborazione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)