Religione Totale — Libro
Jan Assmann
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio che scava nelle antiche religioni monoteistiche per scoprire l'origine dei conflitti moderni.
La minaccia globale costituita dal terrorismo di matrice religiosa e la violenza sembrano essere più grandi che mai.
Può essere che il volto radicale dell’islamismo non sia tanto la peculiarità di una particolare religione, ma che si riferisca a una comunanza di tutte le varianti monoteiste?
Il teorico culturale ed egittologo Jan Assmann valuta il possibile legame tra la violenza e le pretese di verità assolute delle religioni monoteiste di ogni epoca.
Non è una questione di sapere se il monoteismo ha prevalso storicamente con la forza, quanto piuttosto di indagare sul perché la storia della sua applicazione sia riportata in forme brutali di violenza. Da che cosa hanno avuto origine quelle condizioni storiche, che hanno portato alla trasformazione del linguaggio in una esibizione di forza?
Le principali religioni del mondo perdonano la violenza?
Quale potenziale di violenza è fondamentalmente nei loro scritti?
Come si può impedire che si esprima?
Assmann avvince i lettori con la sua vasta conoscenza delle Scritture e la rigorosa argomentazione delle sue tesi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lorenzo De Medici Press |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 127 - 17x24 cm |
ISBN | 8899838305 |
EAN | 9788899838300 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 157355 |
AN ASSMANN (1938) ha studiato Egittologia, Archeologia Classica e Studi greci a Monaco di Baviera, Heidelberg, Parigi e Gottinga, Dal 1976 al 2003 è stato Professore di Egittologia a Heidelberg; dal 2005 Professore Onorario dei Beni Culturali e di Teoria religiosa presso... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)