Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Religio Medici — Libro

Thomas Browne




Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per i suoi contemporanei, Thomas Browne fu un grande antiquario, un medico illustre e, soprattutto, un wit, definito volta a volta pedante o ironico, scienziato retrivo o promotore entusiasta della scienza nuova. Le sue opere sollevarono dispute teologiche e scientifiche, eruditi gli chiedevano consigli su disparate questioni.

I lettori più moderni, a partire da Lamb, Coleridge, De Quincey, fino a Borges, scoprirono che Browne poteva essere considerato innanzitutto come letterato; che il fascino della sua prosa era, in certo modo, ineguagliato nella letteratura inglese; che l'astrusità delle sue preoccupazioni rendeva i suoi scritti ancor più rari e curiosi; che l'aura del remoto avvolgeva ogni pagina.

Così Browne divenne uno scrittore per raffinati, una preziosità letteraria, una felice aberrazione. La sua opera - elusiva, fondata su di una cultura composita e scritta in una cadenza naturalmente religiosa e cerimoniale - si presenta come una complessa figura sul punto di disfarsi, come un mosaico le cui tessere stiano per essere separate e disperse. In Browne la medicina e la teologia, l'erudizione antiquaria, la scienza naturale e il simbolismo ermetico si compongono in un solo discorso dalle molteplici e divergenti articolazioni.

vertice di quell'opera è universalmente considerato Religio Medici, libro unico e indefinibile per l'aspetto di monologo assorto, che passa dalle minuzie quotidiane ai dogmi della fede, senza incrinature, con una scrittura raccolta e grave, che si accende a volte in paragrafi diventati famosi e si muove senza costrizioni di modelli, ma secondo la disciplina di una ricca retorica: quasi un Montaigne ermetico che parla con uguale candore e perizia di scienza e divinità.

Il tempo, che ha rivelato sempre più lo splendore della prosa, elaborata come un tappeto, ha anche confuso i tratti del discorso, offuscandone i diversi significati: alcune parole sono creste di continenti sommersi, sicché la perlustrazione delle topografie nascoste dovrebbe precedere ogni giudizio. E in questa perlustrazione ci guida il saggio introduttivo di Roberto Calasso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Biblioteca Adelphi
Data pubblicazione Maggio 2008
Formato Libro - Pag 366 - 14x22
ISBN 8845922707
EAN 9788845922701
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Saggistica e cultura
MCR-NR 18325

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti