Data di acquisto: 09/04/2017
per un libro che si è fatto leggere fino alla fine, che qualche contributo lo ha dato ma mi ha lasciato meno rispetto ad altri libri inerenti queste tematiche letti in precedenza e successivamente.
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Questo libro vi insegnerà a riconoscere le trappole mentali che vi imprigionano in pattern distruttivi.
Relazioni insoddisfacenti, un'ingiustificata mancanza di autostima, il non sentirsi mai appagati: siete imprigionati in una "trappola"?
Due degli psicologi americani più autorevoli vi mostrano come interrompere il circolo vizioso che vi impedisce di essere felici.
Jeffrey Young e Janet Klosko forniscono gli strumenti per riconoscere e cambiare schemi di pensiero negativi senza ricorrere a farmaci o a terapie tradizionali a lungo termine.
Vengono descritti i più comuni tra i modelli di comportamento autolesionistici e viene fornito un questionario diagnostico per ciascuno di essi, insieme a un gran numero di suggerimenti di grande efficacia per realizzare cambiamenti significativi sia nelle relazioni personali sia nell'ambito professionale.
Marca | Raffaello Cortina Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 424 - 15x23 |
ISBN | 8870789098 |
EAN | 9788870789096 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Autostima |
MCR-NR | 114684 |
Janet S. Klosko è codirettore del Cognitive Therapy Center di New York. Leggi di più...
Jeffrey E. Young, fondatore e direttore del Cognitive Therapy Center di New York, insegna Psichiatria alla Columbia University. Leggi di più...
Data di acquisto: 09/04/2017
per un libro che si è fatto leggere fino alla fine, che qualche contributo lo ha dato ma mi ha lasciato meno rispetto ad altri libri inerenti queste tematiche letti in precedenza e successivamente.
Data di acquisto: 10/09/2018
Ho iniziato a leggere questo libro come saggio per la mia formazione come operatore olistico. Tratta delle ferite e paure, molto utile con il lavoro del bambino interiore. E' molto dettagliato e permette di comprendere appieno il tema attraverso casi ed esempi. Unica nota che per me è risultata negativa, ma comprendo benissimo che è un discorso di approccio, è che si discosta molto dalla terminologia e dall'identificazione delle ferite rispetto a libri maggiormente diffusi in commercio.