Data di acquisto: 19/11/2019
Libro molto bello che approfondisce il tema della reincarnazione con tante storie bel documentate. Mi è piaciuto tantissimo
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
20 casi di reincarnazione personalmente studiati dall'autore.
I soggetti presi in esame sono in genere bambini o ragazzi che conservano precisi ricordi di un'esistenza precedente.
Il libro mette a disposizione del lettore tutto il materiale raccolto dall'autore nell'arco di molti anni di studio, dando vita a una suggestiva "geografia della reincarnazione", che va dall'India allo Sri Lanka, dal Brasile all'Alaska sud-orientale.
Marca | Armenia |
Data pubblicazione | Dicembre 2005 |
Formato | Libro - Pag 503 - 15x22 |
Nuova Ristampa | Luglio 2017 |
ISBN | 8834431669 |
EAN | 9788834431665 |
Lo trovi in | Libreria: #Karma e reincarnazione |
MCR-NR | 134800 |
Ian Pretyman Stevenson (Montréal,1918 – 2007) professore di psichiatria all’Università della Virginia, Stevenson si dedica da molti anni allo studio dei bambini che spontaneamente presentano memorie di quelle che sembrano vite precedenti. In qualità di psichiatra,... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/11/2019
Libro molto bello che approfondisce il tema della reincarnazione con tante storie bel documentate. Mi è piaciuto tantissimo
Data di acquisto: 24/08/2021
Il libro é principalmente uno studio su una ristretta casistica di casi di presunte reincarnazioni, la maggior parte dei quali in paesi le cui religioni sono favorevoli all’ipotesi. L’autore all’epoca, oltre mezzo secolo fa, si riservava di approfondire gli studi in merito, di cui i venti casi esposti sono ritenuti solo i più significativi. Sua preoccupazione era replicare in modo adeguato a ogni possibile contestazione rivoltagli, motivo per cui l’esposizione dei fatti cui ha assistito personalmente e che gli sono stati narrati é condotta con metodo quasi investigativo, riportando in modo schematico fatti circostanziati e testimoni. Al tempo in cui il libro fu scritto, ciò aveva senso, oggi appesantisce molto la lettura. Testo comunque interessante per la verifica fatta dall’autore di molte circostanze comuni ai casi da lui esaminati, prime fra tutte quelle relative a segni fisici e particolari capacità comuni tra i soggetti deceduti e presunti reincarnati, nonché per i vivi ricordi delle vite precedenti.
Data di acquisto: 13/03/2021
Libro scritto in maniera "scientifica", in cui il dottor Stevenson pone in essere un minuzioso racconto su 20 casi di reincarnazione interrogando molte persone (forse anche troppe) riguardo a vite passate di bambini che egli ha continuato a seguire negli anni. Non recensisco con il massimo punteggio in quanto nella trattazione dei casi, spesso si enunciano troppi nomi "di contorno" alle storie dei protagonisti. Potrebbe essere una pietra miliare a favore della teoria della reincarnazione perché non è stata utilizzata nello studio né l'ipnosi regressiva né il supporto medianico, ma si fa affidamento semplicemente a dichiarazioni di bambini anche molto piccoli, inerenti a luoghi, date ed eventi. Da leggere.
Data di acquisto: 13/01/2021
È un testo interessante, basato su un immenso lavoro che si snoda sia nel tempo sia nello spazio: i casi qui trattati si sono svolti in più continenti. Decenni di ricerche e verifiche accurate ci possono portare a poter credere che qualcosa, talvolta, sopravviva. Una parte più o meno marcata della personalità sopravvive alla morte del corpo fisico per tornare qui sulla terra. La mia percezione è a favore dell'onestà dell'autore che nel sottolineare i dati pro e i dati contro, lascia al lettore un ampio margine per le considerazioni personali. Questo testo è la seconda edizione del 1974. Nel mondo di oggi dove non si vuol più parlare e affrontare la morte, forse, un lavoro così importante e serio, non troverebbe più spazio e risorse.
Data di acquisto: 31/08/2013
un libro affascinante e scientifico. L'autore ricostruisce 20 casi da lui seguiti, controllati e ricercati nel tempo sulla dimostrazione della reincarnazione. l'autore con uno stile scientifico, corredato da documenti e controlli, anche con le famiglie precedenti segue questi casi trovandone la corrispondenza. il tutto è stato seguito in un paese come l'India e Sud est asiatico, dove credono nella reincarnazione, e quindi i bambini più facilmente raccontano e parlano, piuttosto che in paesi occidentali dove invece se un bambino racconta certe cose, viene tacciato di inventare storie per farsi notare e quindi smette di parlare. da leggere, anche se alcune volte poco scorrevole.