Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Reich e Gurdjieff — Libro

La sessualità come strumento di evoluzione della coscienza

David Brahinsky



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sessualità ed evoluzione spirituale, due visioni a confronto

Reich e Gurdjieff erano dei colossi nel loro campo: Reich nell'ambito delle scienze naturali, Gurdjieff come insegnante di antiche idee esoteriche.

Scegliendo di parlare delle loro ricerche e di mostrare come siano collegate, il professore statunitense David Brahinsky ha cercato di portare atermine un compito impossibile: analizzare le loro idee senza renderle irriconoscibili.

In particolare, l'autore si è concentrato sul rapporto che sussiste tra la sessualità e l'evoluzione spirituale, analizzando le scoperte di Wilhelm Reich riguardanti la sessualità e associandole al concetto di evoluzione spirituale di G.I. Gurdjieff.

La sua tesi è che l'evoluzione spirituale, per come la intendeva Gurdjieff, non sia realizzabile a prescindere dalla sessualità, per come è stata definita da Reich.

Possiamo avere dei pensieri amorevoli per tutto il tempo che vogliamo, ma sentirli costantemente è tutta un'altra questione. Un organismo pieno di sentimenti inespressi come rabbia, tristezza, struggimento, ansia e impulsi sessuali perversi non potrebbe nemmeno lontanamente sentire con tutto il proprio essere un amore di tale portata.

Per diventare in grado di raggiungere una tale condizione credo sia necessario aver disgregato sufficientemente la corazza.

Tutto questo, però, implica innanzitutto la capacità di amare una persona in maniera totale, prima di riuscire a estendere tale sentimento a tutti gli esseri.

È piuttosto semplice limitarsi a sognare o a fantasticare di amare tutte le cose esistenti che ci circondano; il Tutto è un concetto astratto, perché non viene da noi a lamentarsi quando è di cattivo umore o quando si ammala, o quando necessita di affetto e, per di più, non muore mai.

Amare l'idea del Tutto non comporta struggimenti, non richiede pazienza, non ci chiede di imparare a sopportarne le manifestazioni negative.

Amare qualcuno in particolare, invece, comporta una fusione bioenergetica, perché apre alla piena pulsazione e al libero flusso di energia orgonica e rende le cellule dei nostri centri sature di quelle impressioni di unità derivanti da tale stato, le stesse impressioni che danno origine al sentimento religioso e alla sacralità di ogni cosa vivente.

"Dato che Gurdjieff sosteneva che la sessualità fosse vitale per l'evoluzione spirituale e dato che Reich è stato l'unico ricercatore ad averne stabilito la natura, mi è sembrato naturale integrare le loro conoscenze al fine di comprendere la relazione tra sessualità ed evoluzione della coscienza".

David Brahinsky

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

Introduzione

Parte I - Il pensiero di Gurdjieff sull'evoluzione della coscienza

  • Capitolo 1 – Risvegliarsi
  • Capitolo 2 – Etherokrilno, la sostanza cosmica primordiale
  • Capitolo 3 – Alcuni simboli
  • Capitolo 4 – Ricordo di sé e auto-osservazione
  • Capitolo 5 – Primo e secondo shock cosciente
  • Capitolo 6 – Relatività

Parte II - Il sesso

  • Capitolo 1 – Gurdjieff e il sesso
  • Capitolo 2 – La potenza dell'orgasmo
  • Capitolo 3 – Il corazzamento
  • Capitolo 4 – L'abbattimento dei respingenti

Parte III - Le scoperte di Reich riguardo alla fonte primaria di energia della vita organica

  • Capitolo 1 – Spiegazione della funzione dell'orgasmo
  • Capitolo 2 – I bioni, la loro irradiazione e l'energia orgonica
  • Capitolo 3 – Esperimenti con l'accumulatore di energia orgonica

Parte IV - Le leggi fondamentali che governano la creazione del mondo e il suo sostentamento

  • Capitolo 1 – Sviluppo della teoria reichiana della superimposizione cosmica
  • Capitolo 2 – Le leggi superiori

Parte V - Evoluzione e involuzione della coscienza

  • Capitolo 1 – Coscienza ed evoluzione
  • Capitolo 2 – Malattie biopatiche

Parte VI - Il nutrimento delle impressioni e la cristallizzazione dei corpi esserici superiori

  • Capitolo 1 – Come le impressioni forniscono energia
  • Capitolo 2 – Impressioni del centro emozionale superiore

Parte VII - Sessualità ed evoluzione

  • Capitolo 1 – L'energia del sesso
  • Capitolo 2 – Soppressione del sesso
  • Capitolo 3 – Conclusioni

Note

Bibliografia scelta

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - 15x21
ISBN 8897864503
EAN 9788897864509
Lo trovi in Libreria: #Psicologia Transpersonale #Wilhelm Reich #Gurdjieff
MCR-NR 105110

Nato nel 1944 nel North Carolina, David Brahinsky studia la Quarta Via e il lavoro di Wilhelm Reich dagli anni '60 ed è Presidente di Akhaldan II, la scuola di studi gurdjieffiani che ha fondato nel 1972. Oltre a essere cantautore e chitarrista di tradizione folk e leader della Roosevelt String... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca A.

Recensione del 07/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2021

Premetto che, secondo me, questo testo non è per tutti. Se si è davvero interessati a conoscere il punto di vista di questi due uomini straordinari riguardo l'energia sessuale, indubbiamente il libro è interessantissimo. L'autore è molto bravo a mettere parallelamente a confronto gli studi, gli insegnamenti e i punti in comune di Gurdjieff e Reich, nonostante essi non si siano mai incontrati, né abbiano mai collaborato in alcun modo. Per fare ciò egli espone la concezione dell'universo dell'uno e gli esperimenti scientifici dell'altro, andando anche nello specifico e nel tecnico, cosa che potrebbe essere un ostacolo alla lettura per chi non ne sia interessato o cerchi semplicemente un discorso fluido. Comunque, ottimo lavoro dell'autore, che ha approfondito gli insegnamenti di due mostri sacri e, mettendoli a confronto, mostra come un approccio esoterico e uno scientifico possano parlare di tematiche simili.

Articoli più venduti