Regole e Ragionamenti della Matematica — Libro
Dalle regole agli inValsi - Per gli studenti della scuola secondaria di primo grado
Anna Origgi, Andrea Moro
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Questo quaderno presenta i principali argomenti di studio della matematica affrontati durante tutto l'arco della Scuola Secondaria di primo grado ed è un utile strumento per il biennio della Secondaria di secondo grado.
Il quaderno presenta in modo analitico le regole di aritmetica, algebra, geometria e statistica, raggruppate in quattro sezioni distinte grazie alla rubricatura e al colore.
L'uso di questo quaderno rende veloce la ricerca di formule e procedimenti in particolar modo per gli alunni che hanno maggiori difficoltà nell'affrontare la materia e nel memorizzare le regole.
L'ordine di presentazione degli argomenti, l'attenzione alla semplificazione ed alla schematizzazione dei procedimenti, la cura nell'impaginazione lo rendono uno strumento efficace e particolarmente utile a chi ha maggiori difficoltà nello studio della matematica ed un utile strumento compensativo.
Il volume cerca anche di proporre lo studio della matematica nell'ottica dei test INVALSI con una particolare attenzione alle relazioni logiche e al superamento della sola applicazione tecnica delle formule.
Struttura
Il volume è suddiviso in 4 sezioni:
- Arancione: ARITMETICA
- Viola: ALGEBRA
- Azzurro: GEOMETRIA
- Verde: STATISTICA E PROBABILITA'
Il quaderno è utile nel ripasso degli argomenti e dei concetti principali indispensabili per affrontare i test proposti dall'INVALSI e per affrontare l'inizio alla Scuola Secondaria di secondo grado.
Spesso acquistati insieme
Marca | Fabbrica dei Segni Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2011 |
Formato | Libro - Pag 198 |
ISBN | 8861112935 |
EAN | 9788861112933 |
Lo trovi in | Libreria:
#Libri didattici
Mamma e Bimbo: #Libri didattici #Matematica |
MCR-NR | 182499 |
Andrea Moro è professore di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore (IUSS) di Pavia, dove ha fondato il centro di ricerca in Neuroscienze, epistemologia e sintassi teorica. Tra le sue pubblicazioni, Breve storia del verbo essere (Adelphi 2010) e Parlo dunque sono... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)