Reddito di Base in Africa — Libro
Le sperimentazioni e il dibattito
Sandro Gobetti, Federico Maggiulli, Luca Santini
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Avevo sedie rotte e instabili che erano rischiose perché ci si poteva facilmente cadere ed era difficile quando avevo visitatori perché dovevo prendere in prestito sedie dai membri del mio villaggio. Attualmente la mia vita è diversa e finalmente grazie al reddito sono stato in grado di acquistare sedie decenti e ora abbiamo abbastanza tempo da trascorrere con la mia famiglia insieme soprattutto quando abbiamo riunioni e inoltre non sono più preoccupato quando ho visitatori a casa mia".
Nashon, 76 anni.
L'Africa è un continente enorme, molto diverso da nord a sud, con storie particolari e ancestrali, tra colonialismo e lotte di indipendenza, sfruttato all'inverosimile sia attraverso secoli di schiavitù che con il furto programmatico delle risorse della terra.
In Africa ci sono paesi ricchi di petrolio e popolazioni allo stremo della fame. Ci sono paesi che vivono vere e proprie esplosioni demografiche come la Nigeria con i suoi 190 milioni di abitanti, l'Etiopia che supera i 100 milioni, l'Egitto con oltre 95 milioni o il Congo con 83 milioni di abitanti.
In Africa c'è tutto e il contrario di tutto. Le sperimentazioni di un reddito di base (Kenia, Namibia, Uganda) si calano in territori complessi, sia dal punto di vista sociale che economico, per non parlare delle tensioni politiche che li attraversano.
Eppure l'Africa, tra povertà estreme e grande sperequazione di risorse, sta mostrando al pianeta come la proposta di un reddito di base sia all'altezza dei tempi che viviamo e possa funzionare in tutti i contesti.
Attraverso una serie di testimonianze dirette, il quaderno offre un profilo di queste sperimentazioni che avranno una lunga eco nel mondo e nell'Africa stessa.
Spesso acquistati insieme
Marca | Asterios Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 89 - 17x22 cm |
Illustrazioni | fotografie in bianco e nero |
ISBN | 889313148X |
EAN | 9788893131483 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 179852 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)