Reclutamento Selezione e Accoglimento del Personale — Libro
Andrea Zerilli
Prezzo: | € 48,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Molti dei problemi che vengono lamentati nei rapporti imprese-lavoratori risalgono a errori commessi in sede di reclutamento, selezione e accoglimento di nuovi assunti.
Limitandosi a un punto di vista strettamente aziendale, le difficoltà provocate da un reclutamento, selezione e accoglimento non adeguati sono quasi sempre gravi e incidono in forme molteplici sulla vita delle imprese: da elevati costi d'addestramento a ridotto rendimento superato il periodo iniziale; da basso morale ed alti tassi di assenteismo e rotazione del personale.
Reclutamento, selezione e accoglimento sono la fase più delicata del processo di creazione della struttura umana dell'impresa. In essa si deve coordinare in forma ottimale una serie di fattori, spesso contrastanti, operando in condizioni tipiche d'incertezza. In condizioni ideali si tratta d'attuare un piano che consenta di disporre per un momento dato di una serie di persone aventi determinati requisiti pronte ad operare. Ciò deve essere realizzato sostenendo il minimo costo e con una sicurezza conveniente di avere scelto gli uomini giusti. Da qui l'esigenza di impiegare tecniche e procedure adeguate, quali appunto quelle qui descritte.
Sul piano individuale le affinità di un moderno programma di reclutamento, selezione e accoglimento non sono meno importanti: nel primo contatto si ricevono impressioni che poi potranno essere corrette solo con difficoltà; ciò può snaturare la posizione delle due parti, portando l'azienda a commettere errori di diversa natura; il lavoratore a prendere decisioni sbagliate o ad affrontare il nuovo lavoro nelle condizioni non migliori. Le nuove impostazioni tendono, nell'interesse reciproco a garantire che la carriera prospettata è idonea al candidato e ad assicurare che egli inizierà il nuovo lavoro con un morale elevato, e con la conseguente possibilità d'ottenere i più proficui risultati.
Come sia possibile effettivamente raggiungere questi obiettivi, cosa viene fatto nelle aziende più avanzate, da quali errori ci si deve guardare, quali prospettive si aprono, è il tema di questo volume, curato con la nota perizia da Andrea Zerilli, con ampio riferimento sia alle tecniche più raffinate che alla situazione tipica del nostro Paese. Il problema è visto da una visuale «direzionale» e non specialistica, il che non solo differenzia il volume dalla letteratura abituale, ma assicura anche un'impostazione globale ed equilibrata alla trattazione dei singoli aspetti considerati.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Marzo 2007 |
Formato | Libro - Pag 576 - 14x21,5 |
ISBN | 8820486253 |
EAN | 9788820486259 |
Lo trovi in | Libreria: #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro #Leadership #Leadership |
MCR-NR | 28740 |
Andrea Zerilli, laureato in legge, è autore di numerosi volumi nel campo della direzione e dell'organizzazione aziendale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)