Data di acquisto: 05/07/2017
E' assolutamente importante che Jung abbia fatto questo libro perché mostra senza mezzi termini la correlazione corpo mente spirito
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Un grande della psicologia ci racconta alcune delle sue teorie più affascinanti in alcuni dei suoi saggi più importanti.
Questo volume contiene alcuni degli scritti più brillanti di Carl Gustav Jung e offre al lettore una visione suggestiva del pensiero del grande analista svizzero.
In un primo gruppo di saggi – tra cui Il problema fondamentale della psicologia moderna e L’applicabilità pratica dell’analisi dei sogni –, utilissimi per chi desidera sapere che cosa è la psicologia analitica, Jung dà una chiara esposizione dei principi e degli scopi del suo metodo, mentre in un secondo gruppo tratteggia le grandi personalità di Paracelso, Freud, Joyce, Picasso da un punto di vista psicoanalitico.
Infine Jung affronta i grandi problemi morali del secolo ormai trascorso sull’individuo nella società moderna, la massa e la religione.
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Gennaio 1963 |
Formato | Libro - Pag 222 - 13x19 |
Nuova Ristampa | Aprile 2015 |
ISBN | 8833926524 |
EAN | 9788833926520 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Terapie della psiche #Carl Gustav Jung |
MCR-NR | 95328 |
Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/07/2017
E' assolutamente importante che Jung abbia fatto questo libro perché mostra senza mezzi termini la correlazione corpo mente spirito