Racconti dal Paese delle Nevi — Libro
Suzuki Bokushi
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 56 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 56 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nei Racconti dal Paese delle Nevi (titolo originale Hokuetsu Seppu) – pubblicato a Edo in più edizioni successive tra il 1837 e il 1841 - Suzuki Bokushi ha raccolto fatti e situazioni dei primi quarant’anni del XIX secolo, corredando il testo con disegni di propria mano. Il libro è arricchito da approfondimenti e divagazione di Kyozan Momoki, scrittore ed editore che sostenne attivamente la pubblicazione dell’opera di Bokushi.
Questo volume è un libro di racconti e di ricordi di vita vissuta e al tempo stesso è anche un’enciclopedia etnografica e antropologica di un mondo che non c’è più. Riguarda in particolare la vita degli abitanti dell’Uonuma, un’area intorno alla provincia di Echigo, conosciuta per le lunghe abbondantissime nevicate.
È l’altro Giappone quello di una popolazione che, sepolta per due terzi dell’anno da una pesante coltre bianca, costretta a durissime, crudeli condizioni di vita, all’inizio dell’Ottocento rappresentava ancora un particolarissimo spaccato di mentalità tradizionale, credenze folkloriche e appartenenza comunitaria, appena lambite dalle acque anossiche della modernità.
Il testo comprende ricordi, racconti e dissertazioni sulla cultura, le nevicate, la popolazione, le credenze,l’economia, le leggende della terra innevata: centoventitré tematiche trattate da più punti di vista e riccamente illustrati con dettagliati disegni.
Parte del materiale presente nel libro è anche di interesse scientifico: è il primo testo giapponese a racchiudere i disegni di ben ottantasei differenti cristalli di neve studiati al microscopio. Da quel momento i cristalli di neve sono diventati motivi decorativi ricorrenti nei tessuti, nei kimono, nelle ceramiche della cerimonia del tè.
Uno sguardo su un Giappone fantastico, che poi è quello che nella realtà abbiamo tutti noi, lettori occidentali, nell’immaginario e che in queste pagine incredibili diventa vita vissuta e finalmente tradotto per la prima volta in lingua italiana e disponibile nella sua freschezza e immediatezza e spontaneità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 384 - 14x21 cm |
ISBN | 8879845640 |
EAN | 9788879845649 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 174124 |
Suzuki Bokushi (17770 – 1842) era un mercante di stoffe e un uomo d’affari, ma era anche uno studioso autodidatta, ben addentro i riti e costumi della sua cultura, e assolutamente non estraneo a quello spirito di curiosità premoderna per la scienza e lo studio dei fenomeni... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)