Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ramayana — Libro

La storia immortale di Rama

Sergio Peterlini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,90
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Valmiki, il grande saggio vissuto ai tempi di Rama, nel Treta yuga, ha raccontato la storia di questa incarnazione divina in 24.000 versi poetici in sanscrito.

In questo Ramayana viene seguita principalmente l'opera di Kamban, per la ricchezza delle immagini che evoca, ma sono presenti anche passi del Ramayana di Valmiki e di Tulsidas. In ogni caso, Shiva stesso dice che chiunque legga la storia di Rama è un fortunato e che l'essenza di tutto il Ramayana è racchiuso in due sillabe: "Rama".

Ramayana

Antico poema epico, libro preferito da molti indù, il Ramayana conserva un fascino inalterato che dura nel tempo.

È una delle maggiori opere di tutto il patrimonio letterario indiano e narra le vicende di Rama, l’avatar di Vishnu incarnatosi come re al fine di ristabilire i valori del dharma (giustizia e rettitudine).

La versione originale del Ramayana di circa 24.000 versi viene attribuita a Valmiki, un saggio illuminato che, dalle vette del suo elevato stato di unità, lo trascrisse in forma di verità rivelata. Il testo tramandato fino ai nostri giorni ha visto varie edizioni, riassunti e adattamenti. 

Sergio Peterlini, autore e curatore di alcuni importanti testi spirituali, ci offre una versione del Ramayana che nasce da un lungo lavoro di valutazione e confronto delle versioni antiche e più recenti, nello sforzo di offrire una lettura gradevole, senza perdere i profondi insegnamenti che racchiude.

“Per la protezione del giusto, per la distruzione del malvagio e per ristabilire la rettitudine sulla terra, Io m’incarno di epoca in epoca”. - Bhagavad Gita 

Queste immortali parole di Krishna, l’incarnazione divina apparsa sulla terra circa 5000 anni fa, descrivono perfettamente la ragione dell’avvento di Rama, avvenuto molto tempo prima, nel Treta yuga, un tempo in cui gli dèi camminavano ancora sulla terra e potenti demoni la dominavano.

Il presente Ramayana narra le gesta di questo avatar, con l’effetto di elevare la mente di tutti coloro che aspirano alla vera Conoscenza.

"Sebbene la devozione a Sri Hari è rara, può essere facilmente conseguita dagli uomini che ascoltano costantemente questa storia con fede e da chi si accompagna ai santi.
Chiunque leggerà questa storia di Rama, che è purificante, che distrugge i peccati, che è sacra e alla pari con i Veda, verrà liberato dal peccato.
L'uomo che leggerà questa narrativa che dona lunga vita, dopo la morte si rallegrerà in cielo con i suoi figli, i suoi nipoti e i suoi attendenti.
Un bramino che la legge diverrà eloquente, uno kshatriya diverrà il signore della terra, un vaisya otterrà grande profitto e persino un sudra raggiungerà i la grandezza.
Per chi ama la storia di Rama, dharma, artha, kama e moksha saranno tutti facilmente accessibili".

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

La Storia di Valmiki
La Gloria del Nome di Rama

Capitolo 1 - Balakanda

  • Il Fiume
  • Il Paese
  • La Città di Ayodhya
  • L'Imperatore Dasaratha
  • L'Incarnazione
  • Arriva Vishvamitra
  • Lo Yajna
  • Ahalya
  • La Città di Mithila
  • La Dinastia di Rama
  • L'Arco di Shiva
  • Dasaratha Parte per Mithila
  • La Processione
  • La Bellissima Sita
  • Il Matrimonio
  • Parashurama

Capitolo 2 - Ayodhya Kanda

  • Manthara
  • I Malvagi Piani di Kaikeyi
  • L'esilio
  • Sita è Determinata a Seguire Rama
  • La Madre Gange
  • Guha
  • L'Angoscia di Bharata
  • Bharata Raggiunge Rama
  • Rama e Bharata

Capitolo 3 - Aranya Kanda

  • Il Demone Viradha
  • Il Saggio Sharabhanga
  • Il Rishi Agastya
  • Jatayu
  • Surpanakha, la Sorella di Ravana
  • Khara, il Fratello di Ravana
  • Ravana
  • Maricha e il Daino Maya
  • Ravana e Sita
  • Jatayu Affronta Ravana
  • La Demonessa Ayumukhi
  • Il Demone Kabandha
  • Shabari

Capitolo 4 - Kiskindha Kanda

  • Hanuman
  • Sugriva
  • Il Re Vanara, il Potente Vali
  • La Stagione delle Piogge
  • La Stagione delle Piogge è Terminata!
  • Sugriva è Pentito
  • L'Esercito Vanara Va alla Ricerca di Sita
  • L'Apsara Svayamprabha
  • La Preoccupazione dei Vanara
  • Sampati l'Avvoltoio
  • Hanuman Va a Lanka

Capitolo 5 - Sundara Kanda

  • Lanka Devi!
  • Hanuman Esplora Lanka
  • Ravana Implora Sita
  • Hanuman si Rivela a Sita
  • La Distruzione del Boschetto Ashoka
  • L'uccisione dei Kinkara
  • Indrajit Affronta Hanuman
  • Hanuman Catturato!
  • Hanuman Incendia Lanka
  • Hanuman Va da Rama con il Messaggio di Sita

Capitolo 6 - Yuddha Kanda

  • Vibhishana il Fratello di Ravana
  • Vibhishana Prende Rifugio in Rama
  • Informazioni Su Lanka
  • Rama Chiede il Permesso a Varuna
  • La Costruzione del Sethu
  • Le Spie Vengono Interrogate
  • Rama Vede Lanka
  • Ravana Vede l'Esercito Vanara
  • Sugriva Attacca Ravana
  • Angada il Messaggero
  • Il Primo Giorno di Guerra
  • Kumbhakarna!
  • Il Janaka Illusorio
  • L'Uccisione di Atikaya
  • Indrajit Entra in Battaglia
  • Lastra Nagapasam
  • Arriva il Maestoso Garuda
  • L'Uccisione di Makarakanna
  • Il Brahmastra
  • Sita Vede il Campo di Battaglia
  • La Montagna delle Erbe Medicinali
  • La Sita maya
  • Nikumbhabalay e il grande sacrificio
  • Indrajit e Lakshmana
  • La morte di Indrajit
  • L'angoscia di Ravana
  • La distruzione dell'armata principale
  • Ravana visita il fronte
  • Ravana sale sul suo cocchio
  • Shiva ordina agli dei di portare un cocchio per Rama
  • L'uccisione di Ravana

L'inno dedicato al sole - aditya hridaya

  • La liberazione di sita e il ritorno
  • Il dio del fuoco testimonia la purezza di sita
  • Dasaratha scende dal cielo
  • Il vimana puspaka
  • Bharata esasperato per il ritardo di rama vuole morire
  • Rama raggiunge ayodhya
  • La coronazione

Capitolo 7 - Uttara Kanda

  • Il rishi Agastya racconta
  • La storia di Hanuman
  • Il tempo è terminato!
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Gennaio 2025
Formato Libro - Pag 431 - 17x24 cm
EAN 9791255940777
Lo trovi in Libreria: #Testi sacri e manoscritti #Testi sacri e manoscritti #Maestri dal mondo #Crescita spirituale #Tradizioni indiane
MCR-NR 659267

Sergio Peterlini da oltre quarant’anni studia e diffonde gli antichi insegnamenti contenuti nelle scritture della tradizione vedica. Tiene corsi e conferenze molto seguite in Italia e all’estero, anche su richiesta di istituzioni pubbliche, religiose e scolastiche.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara F.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2025

Questo splendido testo della tradizione letteraria Vedica, narra una grande storia che ciascuno di noi sogna di vivere o ne ha già fatto esperienza: quello della guarigione del cuore attraverso l' aiuto Divino manifestato attraverso personaggi ( insoliti per il nostro mondo occidentale) che aiutano il Principe Rama a liberare la sua amata, Sita, dalle grinfie malefiche del demone Ravana. In questa semplice trama, che richiama la struttura narrativa del viaggio dell' eroe, vengono dipinte le numerose dinamiche psicologiche umane tra i personaggi e il lettore, sicuramente, si identificherà almeno in alcune di queste situazioni che definiscono l'umano agire in ogni relazione che sia di amicizia, di amore, di potere, di protezione, di solidarietà e di successo. Al termine della lettura sperimenterete una chiarezza che va oltre la ragione e il vostro cuore sarà purificato e liberato da molte negatività. Lo consiglio sia agli amanti del mondo orientale, sia a tutti quelli che ritengono la lettura un modo d' essere

Articoli più venduti