Data di acquisto: 01/09/2025
1a biografia di riferimento (cui si sono ispirate tutte le altre) del grande saggio Ramana Maharshi ad opera di B. V. Narasimha, uno dei suoi primi discepoli. Fu lui a convincere Il Maharshi a rivelare la sua storia fin dall'episodio della spontanea realizzazione del Sé quando era ancora poco più che adolescente. La sua fuga avventurosa da casa verso la terra promessa, Arunachala, la montagna sacra dell'India in Tiruvannamalai. I primi anni passati in stato di samadi permanente, in silenzio, nei pressi del grande tempio della cittadina, poi direttamente nelle grotte dell' amata Collina, che per lui rappresentava direttamente Shiva. Man mano si svolgono gli incontri(e le loro storie) con ognuno dei discepoli, che sono rimasti con lui spontaneam fino a che lasciò il corpo. La figura importante della madre che ha avuto tramite lui la realizzazione del Sè in punto di morte. Libro avvincente e commovente, da non mancare assolutamente ai devoti di Ramana. Formativo x chi fa un percorso spirituale Advaitico Vedanta.