Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rama Antica Città Celtica — Libro

Piemonte megalitico tra storia e leggenda

Rosalba Nattero, Giancarlo Barbadoro


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per gli appassionati di tradizioni celtiche, alla scoperta delle connessioni tra storia e leggenda in Italia.

La storia «nuova» si sovrappone a quella antica, ma non può cancellarne le tracce. Gli autori si spingono su sentieri dimenticati, alla ricerca della radici del Piemonte.

L’interesse per l’antica leggenda celtica della città di Rama ha costituito per gli autori una guida che li ha portati a fare una straordinaria scoperta: un’antica città megalitica nella Valle di Susa, che ha lasciato imponenti tracce della sua esistenza, compreso il mito di Fetonte e della sua Ruota d’Oro.

La confusione creata in secoli bui di storia cancellata, riscritta e reinterpretata, ha creato una coltre di nebbia che ha appannato e coperto storie, tradizioni, reperti. Eppure, partendo da esili frammenti di leggende, ci si accorge che c’è un cammino già tracciato che aspetta solo di essere scoperto e ripercorso. Forse la vera storia dell’Europa e del Piemonte è scritta sui megaliti e raccontata dalle antiche leggende, come quella della città di Rama.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Le radici celtiche del Piemonte e dell'Europa
  • L'identità dei Nativi europei
  • Il fenomeno del megalitismo
  • Il mito del Graal
  • Il mito di Fetonte e la città di Rama
  • La civiltà del Mar Nero
  • La tradizione druidica della città di Rama
  • Il libro d'oro dei druidi di Rama
  • Le ruote solari della città di Rama
  • La città di Rama nelle leggende del Piemonte
  • Le mura della città di Rama
  • Dreamland, una ricostruzione archeoastronomica
  • Che cosa è rimasto della tradizione di Rama?
  • Il viaggio continua...

SCHEDE INFORMATIVE - I MEGALITI DEL PIEMONTE. NOTIZIE, CURIOSITÀ FATTI E MISFATTI

  • Le «Mura di Rama» della Valle di Susa
  • Il sito megalitico di Borgone Susa
  • Il sito megalitico di Chiomonte, località Maddalena (Valle di Susa)
  • Gli allineamenti del monte Ciabergia, frazione Colle Braida (Valle di Susa / Val Sangone)
  • Le rocce di Mompantero (Valle di Susa)
  • Il megaliti del monte Musinè (Valle di Susa)
  • Il sito megalitico di Villar Focchiardo(Valle di Susa)
  • L'altare celtico di Susa
  • Le ruote solari di Vaie (Valle di Susa)
  • Il sito megalitico di Balme (Valli di Lanzo)
  • Il dolmen di Cantoira (Valli di Lanzo)
  • Il menhir di Ceres (Valli di Lanzo)
  • I dolmen del Colle della Forchetta (Valli di Lanzo)
  • Il masso delle coppelle di Fornelli (Monastero di Lanzo)
  • La ruota solare della Rocca di Cavour (Valli di Lanzo)
  • L'altare druidico di Viù (Valli di Lanzo)
  • Il menhir di Lugnacco (Val Chiusella)
  • La «pera cunca» di Cossano Canavese
  • Il menhir di Forno Canavese
  • Il masso coppellato di Loranzè, regione Pian di'Arai(Canavese)
  • Il cromlech di Cavaglià (Biella)
  • Il complesso megalitico di Trana, monte Pietra Borgna (Val Sangone)
  • Il caso emblematico del sito megalitico di Briaglia(Cuneo)

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 226 - 14x21 cm
Illustrazioni fotografie in bianco e nero
ISBN 8833362574
EAN 9788833362571
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni Celtiche #Ricorrenze celtiche
MCR-NR 196694
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione - Rama Antica Città Celtica - Libro di Rosalba Nattero e Giancarlo Barbadoro

Leggi un estratto dal libro di Rosalba Nattero e Giancarlo Barbadoro "Rama Antica Città Celtica"

Da sempre ci interessiamo alla cultura megalitica e alle origini celtiche dell'Europa, e in questo nostro interesse siamo stati spesso guidati da antichi miti e soprattutto dal mito del Graal.Proprio il Graal ci ha portato a viaggiare per il...

Continua a leggere: Introduzione - Rama Antica Città Celtica - Libro di Rosalba Nattero e Giancarlo Barbadoro ›

Rosalba Nattero e Gìancarlo Barbadoro sono ricercatori nell'ambito della cultura e della musica celtica. Entrambi musicisti e scrittori, sono promotori del Laboratorio Musicale del Graal, un gruppo che divulga il patrimonio musicale dell'area celtica. Vivono e lavorano a Torino dove hanno... Leggi di più...

Giancarlo Barbadoro, poeta e compositore, esprime con il flauto e le tastiere antichi suoni ispirati alle atmosfere intimiste della musica dei Celti. Musicista, poeta e scrittore, ha pubblicato tre raccolte di poesie e partecipa a recitals insieme a poeti internazionali. Ha pubblicato il cd Shan... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti