Ragni — Libro
Biologia, ecologia e rapporti con l'uomo
Riccardo Groppali
| Prezzo di listino: | € 22,00 |
| Prezzo: | € 20,90 |
| Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Risparmi: € 1,10 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 4 ore.
Lunedì 27 Ottobre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 4 ore.
Lunedì 27 Ottobre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ben noti a tutti e in grado di scatenare la paura in alcuni, i ragni fanno parte integrante delle differenti culture umane; con moti positivi in leggende che attribuiscono a loro addirittura la creazione del mondo, oppure negativi come rappresentanti di forze maligne.
Anche se la loro reale pericolosità è limitata a poche specie, hanno dato origine al tarantismo pugliese, sopravvissuto a secoli di persecuzione e attivo fino a non molti decenni fa.
La diffusa fobia per i ragni può essere spiegata in chiave psicoanalitica e sarebbe causata dai peli che ne coprono il corpo, senza però sottovalutare la visione negativa cristiana e il sospetto che accompagna la piccola fauna terrestre, che verrebbe collegata ad ambienti sudici e infetti.
Molto meno conosciute invece le caratteristiche uniche di questi invertebrati, che occupano uno spazio differente da tutti gli altri animali di dimensioni simili.
Conoscere i ragni permette d'approfondire numerosi aspetti affascinanti dell'ecologia e dell'etologia, alla portata di chiunque voglia studiare questi animali straordinari.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Libreria della Natura |
| Data pubblicazione | Maggio 2015 |
| Formato | Libro - Pag 281 - 17x24 cm |
| ISBN | 889097883X |
| EAN | 9788890978838 |
| Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
| MCR-NR | 157360 |
Riccardo Groppali, naturalità generalista, ha tenuto corsi presso il Politecnico di Milano ed è docente all'Università di Pavia, titolare d'Aracnologia e di Fauna regionale, e in passato di Conservazione della natura, Ecologia, ecologia applicata, Equilibri... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)