Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ragazzi della Terra di Nessuno — Libro

Gianni Solino



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché piangevo, perché provavo tanto dolore, tanta pietà?
D’improvviso capii.
In quella bara c’ero io, la mia anima, i miei ideali, le mie speranze.
Era la mia morte quella che piangevo. Ero stato ucciso ma non volevo morire.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Data pubblicazione Settembre 2008
Formato Libro - Pag 120 - 12,5x20
ISBN 8861530672
EAN 9788861530676
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 21820

Gianni Solino, nato a Villa di Briano (Caserta) 46 anni fa, sposato e padre di tre figli, lavora alla Provincia di Caserta. Fin da ragazzo si è interessato dei movimenti pacifisti e anticamorra, e continua ad impegnarsi nell'associazionismo, in modo particolare con "Libera", "Comitato don... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

Si parla tanto di questo libro come diario civile, quanto in realtà è più un ritratto generazionale. Gianni Solino sembra infatti voler ripartire da Gomorra, non soffermandosi però su ciò che è stato già abbondandemente detto e pronunciato a gran voce dai giornalisti. Il risultato è una lettura molto drammatica, asciutta e potente che spesso sfocia nel crudo realismo della nostra generazione. Con un linguaggio spesso sofferto, ricercato e d'impatto, lo scrittore vuole illuminare realtà difficili, portare per una volta la telecamera su ciò che spesso viene celato. E' un libro pacifico, che in realtà ha l'intento di restituire una possibilità al lettore, e anche all'umanità: si è ancora in tempo per poter scegliere da che parte stare, questo è infatti il fulcro di un libro molto intenso e significativo, dalle diverse fumature, che colpisce con eleganza e al contempo con forza, al fine di ricreare realtà discutibili e non sempre all'altezza della conoscenza e dell'esperienza umana. Ottimo libro!

Saverio .

Recensione del 17/12/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2008

Veramente molto toccante, ruvido e pieno di speranza al tempo stesso.

Articoli più venduti