Quadranti per la pratica radiestesica.
Utilizzando un pendolo e seguendo le istruzioni per principianti, potrete avere risposte a numerose domande.
QUADRANTI RADIESTESICI
Istruzioni d'uso per principianti
Quadrante 1° - ALFABETICO
Pendolo leggero, massimo 25gr. catenella tenuta corta massimo 8 cm.
- Uso: consultazione a carattere di dialogo per se stessi o per conto terzi, a mezzo inconscio. Consultazione medianica, dialogo con entità per conto proprio e per conto terzi.
Metodo: Scrivere la domanda; appoggiando il gomito per avere la massima stabilità, sospendere il pendolo al centro del semicerchio bianco inferiore; questi oscillerà indicando la lettera di risposta e muterà direzione ogni volta che avrete registrato : vitalmente o verbalmente. Si formeranno quindi parole e frasi di risposta.
Quadrante 2° - NUMERICO
Medesimo uso del quadrante 1 per dati numerici, tempi, date.
Quadrante 3° - RISPOSTA DIRETTA
Uso: Per se stessi o per terzi.
Questo quadrante indica i due tipi di convenzione di maggiore praticità da usarsi per ottenere risposte dirette "SI o NO" a precise domande. Stessa tecnica d'uso del pendolo indicato per i quadranti 1° e 2°.
- La convenzione, oscillazione verticale, indica la risposta "SI", il maschile, la caratteristica di carica energetica elettrico o yang. L'oscillazione orizzontale; indica la risposta "NO", il femminile, la carica energetica magnetico o ynn.
- La seconda convenzione indica l'oscillazione lineare come risposta negativa "NO".
- La rotazione destrosa o sinistrosa indicano sempre risposta positiva "SI"; con la differenza che se la domanda comporta anche l'indicazione di carattere maschile, la rotazione sarà destra; di carattere femminile sarà sinistra.
Fermo restando per il maschile, l'elettrico e lo yang e per il femminile, il magnetico e lo ynn.
Quadrante 4° - DIAGNOSTICO ANATOMICO
Pendolo di qualsiasi tipo, posizionato al centro del cerchio bianco, la miglior resa si ottiene con il gomito in appoggio, per se stessi o per terzi.
Analisi diagnostica per individuare quale parte dell'organismo umano o animale è coinvolta in disturbi o malattie, onde procedere ad una ricerca più specifica sull'organo individuato.
Quadrante 5° - CROMATICO
Stesse modalità del quadrante precedente, come pendolo e posizione, tfeo: Per se stessi o per terzi.
Questo quadrante può essere usato per individuare:
- L'armonia cromatica delle cose e degli ambienti nei confronti, con le attività o le persone.
- Le influenze cromatiche fra situazioni diverse.
- Indirizzi cromatici preferenziali.
- Ricerca del colore per trattamenti cromoterapeutici; pezze di tessuto colorato per trattamenti localizzati, luci colorate per ::amenti generali (bagni di luce).
Quadrante 6° - PATOLOGIA FISIOLOGICA
Stesse modalità dei precedenti quadranti 4-5, per quanto riguarda il pendolo e la posizione.
Uso: Per se stessi o per terzi.
Questo quadrante permette di localizzare le patologie specifiche, intervenute ad alterare fisiologicamente, esseri umani o animali; per poter sviluppare successivamente una ricerca nella direzione indicata.
Quadrante 7 - FINANZE
Per il pendolo e la posizione, stesse modalità dei quadranti precedenti.
Uso: Per se stessi o per terzi.
Questo quadrante serve soprattutto a coloro che operano in campo finanziario; con due precise informazioni e il successivo sviluppo di queste.
Investire o evitare investimenti: ponendo questa domanda se la risposta sarà positiva, il pendolo ruoterà; se sarà negativa, oscillerà in modo lineare trasversalmente. Ottenuta risposta positiva, con la consueta prassi di ricerca sul quadrante, si potrà conoscere quale sarà l'investimento, o gli investimenti favorevoli.
Possedendo già dei beni, si può conoscere se è conveniente investire ancora e in che cosa, o se conviene vendere e cosa vendere.
Quadrante 8 - ATTIVITÀ
Stesse modalità dei precedenti quadranti.
Uso: per se stessi o per terzi.
Questo quadrante serve a coloro che hanno delle attività in proprio o per ricerche per conto terzi, che intendano conoscere le prospettive future e le azioni da intraprendere per il buon andamento delle aziende.
Quadrante 9 - PREDISPOSIZIONI
Stesse modalità dei precedenti quadranti.
Uso: per se stessi o per terzi.
Questo quadrante viene usato per comprendere la giusta predisposizione di una persona nei confronti della vita. Molto utile soprattutto per indirizzare i giovani alle giuste scelte per il futuro.
Quadrante 10 - RICERCHE SOTTERRANEE.
Stesse modalità dei precedenti quadranti.
Uso: per se stessi e per terzi.
Questo quadrante, partendo dalla topografia di un terreno o di una abitazione può dare una precisa indicazione di ricerca, da perfezionare poi, direttamente in loco.
Quadrante 11 - SENTIMENTALE
Stesse modalità dei precedenti quadranti.
Uso: per se stessi o per terzi.
Questo quadrante serve per conoscere i sentimenti di una persona verso un'altra e quindi a chiarire i rapporti di coppia o anche tra gruppi di persone.
Quadrante 12 - RICERCA MAGICA
Stesse modalità dei precedenti quadranti.
Uso: per se stessi o per terzi.
Quadrante da usarsi per scoprire ogni eventuale interferenza di carattere occulto, operata volutamente, o involontaria. Per intraprendere questo tipo di ricerca, l'operatore dovrà prima proteggere se stesso da influenze negative; sono state predisposte a questo scopo quattro torri di guardia, su cui si dovrà ruotare il pendolo concentrandosi; in successione di apertura da 1 a 4 e a chiusura della ricerca da 4 a 1.