Racconti dell'Antico Giappone — Libro
Algernoon B. Mitford
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 3 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 3 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Racconti dell’antico Giappone è un’antologia di narrativa popolare e di folklore giapponese, un classico conosciuto in tutto il mondo e fonte inesauribile di informazioni per tutti gli Occidentali che hanno scritto di cose giapponesi, attingendovi a piene mani.
Anche se, negli anni in cui Mitford scriveva la sua antologia – al tramonto dell’epoca Tokugawa –, il sistema feudale era ormai alla fine, egli aveva però fatto in tempo a conoscere la società giapponese tradizionale (era arrivato in Giappone nel 1866), e gliene era rimasta un’impressione indelebile, tanto che ebbe a dichiarare, al termine della sua vita, che i fantasmi di quel tempo passato continuavano sempre a presentarsi alla sua mente, insieme a suggestive immagini di guerrieri in armi.
Da questa fascinazione, e da una lunga e difficoltosa ricerca condotta tra le genti di campagne e paesi, è scaturita un’opera – qui per la prima volta tradotta in italiano – che ha contribuito potentemente a delineare i contorni dell’immagine che l’Occidente ha del Giappone, come Paese la cui lontananza ha connotati non soltanto spaziali, ma anche temporali.
Questa ricchissima raccolta di racconti e fiabe popolari si apre con la celeberrima Storia dei 47 Ronin (in una versione che discosta in parte da quella tradizionale), per proseguire con storie di eroismo, di cavalleria e sacrificio estremo, che costituiscono l’essenza dello Yamato Damashi (lo Spirito dell’antico Giappone); e poi sconfina nel fantastico, con racconti di superstizioni, incantesimi, fantasmi, vampiri e animali che possono assumere sembianze umane.
L’opera si conclude con il primo resoconto di un seppuku (il suicidio rituale di un samurai), di cui Mitford fu testimone oculare: quello, notissimo, cui fu condannato dalle autorità giapponesi un ufficiale del Principe di Bizen, nel febbraio 1868. In queste pagine si può dunque ritrovare il profumo di quello spirito che ancora sopravvive in fondo all’anima del popolo giapponese, benché i samurai siano stati cancellati dalla storia proprio nell’epoca attorno alla quale Mitford scriveva queste pagine.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 400 - 14x21 cm |
ISBN | 8879843095 |
EAN | 9788879843096 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 168461 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)