Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Rabindranath Tagore - Dono d'Amore — Libro

Tagore Rabindranath



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Pubblicato nel 1917, "Dono d'amore" ("Palataka") è una raccolta di sessanta poesie che completa il percorso iniziato da Rabindranath Tagore con "Petali sulle ceneri" ("Pushpanjali").

Scritte e continuamente rimaneggiate in un lungo periodo tra il 1885 e il 1915, in ricordo dei grandi affetti perduti ma che sopravvivono nella vita del poeta, queste liriche contengono, accanto ai temi ricorrenti di tutta la sua opera - l'amore, il dolore, la solitudine, la natura, l'incontro con Dio, il significato della vita e della morte -, un messaggio che oltrepassa il tempo: ogni aspetto della vita è dono, bisognerebbe goderne finché lo si riceve, senza mai perdere di vista la sua gratuità e la gioia che se ne ricava.

Proprio perché gratuito e impetuoso, questo "dono d'amore" arriva come una visita notturna, conosce l'impazienza, i segreti, lo scrosciare del monsone, il desiderio e l'emozione del ritrovarsi.

Si alternano, nei vari componimenti, indimenticabili paesaggi sul Gange, spiagge sabbiose su cui le tartarughe prendono il sole, rive alberate e ombrose per i boschetti di bambù, stanchi pomeriggi afosi in cui, alla ricerca dell'amata, si arriva alla convinzione che sia fuggita via "nel silenzio e nelle parole", irrimediabilmente perduta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Guanda
Data pubblicazione Giugno 2012
Formato Libro - Pag 84 - 12x20
ISBN 8860888395
EAN 9788860888396
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 55119

Rabindranath Tagore è il nome anglicizzato di Rabíndranáth Thákhur, scrittore, poeta, drammaturgo e filosofo indiano. Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano, nacque a Calcutta nel 1861 e morì a Santi Neketan, nel Bolpur, nel 1941. Mentre Gandhi, con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 27/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/09/2012

Meravigliosa raccolta di poesie inizialmente pubblicata nel 1917. Il testo è infatti una raccolta di pensieri che omaggiano un grande poeta, e tratta tematiche molto care a lui, come l'amore, lo scorrere inesorabile della vita, il significato di Dio e della morte. Durante la lettura inolte si alternano moltissimi ambienti, dalla semplice spiaggia si passa a un bosco silenzioso. Scrittura raffinata, emozionante e densa di passione accompagnerà il lettore in una lenta ricerca che ha per fine il ritrovamento dell'io smarrito, tra pensieri, riflessioni e omaggi alla vita che ci invitano a riflettere sullo scorrere inesorabile del tempo.

Articoli più venduti