Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quinoa, il Superalimento — Libro

Proprietà nutritive e squisite ricette

Caroline Jones



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Divenuta molto popolare negli ultimi anni, la quinoa è un vero superalimento completo, ricco di sostanze nutritive.

Si distingue per l'alto contenuto proteico e la totale assenza di glutine.

Si cucina in pochi minuti, dona un senso di sazietà, ha un basso tenore calorico, è saporita, povera di grassi e nutre con leggerezza.  È anche la risposta ai problemi di intolleranze al glutine e a tante diete iperproteiche a base di carne, con tutti i problemi a esse collegati.

È anche uno dei pochi vegetali che racchiudono tutti gli aminoacidi essenziali, il che la rende un alimento ideale per chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana.

Si presta a piatti veloci e sani, ma anche a portate più elaborate che possono donare un tocco di originalità ai vostri menù.

  • Storia della quinoa
  • Proteine, minerali e fibre alimentari: tutte le virtù della quinoa
  • Benefici per la salute e la linea
  • Ricette: colazione, antipasti, insalate, zuppe, piatti principali e dessert

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

La pianta

Nel corso del tempo

Le qualità nutritive della quinoa

I tipi di quinoa

Le cotture di base

Alcune note per la lettura delle ricette

Colazione

Lassi al mango o all'ananas - Porridge di quinoa - Muffin di quinoa con cranberry - Pane di quinoa al parmigiano - Pane al vapore con farina di quinoa

Antipasti e stuzzichini

Involtini primavera alla quinoa - Caviale di lompo e quinoa - Palline di formaggio alla panna - Polpette vegetariane

Insalate

Taboulé di quinoa - Insalata di quinoa, carote e olive nere - Insalata di quinoa, peperoni e coriandolo - Insalata all'orientale - Insalata all'orientale con germogli di quinoa - Insalata messicana (1) - 
Insalata messicana (2) - Insalata messicana (3) - Quinoa con feta, menta e rucola - Insalata di quinoa, feta e zucchine - Quinoa con feta e mandorle - Quinoa con feta e olive - Quinoa con asparagi e pomodori essiccati - Insalata Arianna - Quinoa e gamberetti - Quinoa e fagioli

Zuppe e minestre

Zuppa di lenticchie e quinoa - Zuppa di pollo e quinoa al limone - Zuppa di pollo e quinoa - Zuppa di quinoa, pollo, porri e zenzero - Zuppa di funghi - Minestra di verdure e quinoa - Zuppa di pesce affumicato e quinoa - Zuppa di quinoa al profumo d'aglio - Crema fredda di quinoa e cetrioli allo yogurt

Piatti principali

Pomodori ripieni di quinoa e groviera - Pomodori ripieni di quinoa, mandorle e uvetta - Frittata con fiocchi di quinoa - Curry vegetariano - La quinoa di Maryse - Crocchette di quinoa al formaggio di capra - Crocchette di quinoa con salsa allo yogurt - Crocchette di quinoa con trota affumicata - Crocchette di quinoa con porri e carote - Crocchette di quinoa con patate dolci - Crocchette di quinoa con formaggio ed erbe aromatiche - Crocchette di quinoa e prosciutto - Hamburger di pollo e quinoa - Crocchette di pollo e quinoa - Pilaf di quinoa e verdure (1) - Pilaf di quinoa e verdure (2) - Pilaf di quinoa e verdure (3)

Contorni

Quinoa agli spinaci - Quinoa all'indiana - Quinoa alle zucchine e uvetta - Quinoa ai funghi - Quinoa rossa con cumino e barbabietole - Quinoa con ortaggi a radice - Stufato di quinoa all'orientale - Quinoa al limone (1) - Quinoa al limone (2) - Farcia per pollame 

Dolci e biscotti

Biscotti di quinoa alle mandorle - Budino di quinoa - Torta di quinoa al limone - Fichi ripieni - Composta di quinoa, albicocche e mele - Quinoa alle pere e mandorle - Clafoutis di quinoa alle ciliegie - Quinoa al miele d'arancio

Bibliografia

 

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Luglio 2014
Formato Libro - Pag 144 - 12 x 17 cm
ISBN 8868200708
EAN 9788868200701
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Intolleranze Alimentari #Ricette per la salute #Ricette senza glutine
MCR-NR 75772
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Crocchette di quinoa al formaggio di capra

Preparazione: 15 minuti / Cottura: 15 minuti / Porzioni: 16 crocchette

Ingredienti

  • 500 ml (2 tazze) quinoa cotta
  • 4 uova
  • Origano
  • Sale e pepe q.b.
  • 1/2 cipolla rossa tritata finemente
  • Una manciata di prezzemolo tritato
  • 125 ml (1/2 tazza) formaggio di capra a pezzetti
  • 125 ml (1/2 tazza) parmigiano grattugiato grossolanamente
  • 180 ml (3/4 tazza) pangrattato
  • Olio d'oliva

Preparazione

In una terrina, mescolare la quinoa e le uova sbattute. Condire a piacere (sale, pepe, origano). Aggiungere la ci­polla rossa, il prezzemolo, il parmigiano e il formaggio di capra. Incorporare il pangrattato e mescolare.

Formare delle crocchette e adagiarle su una teglia da forno unta. Spennellare su ciascuna crocchetta un filo d'olio d'oliva. Cuocere per dieci minuti a 230°C, quindi girare le crocchette e cuocere altri cinque minuti o fino a quando non saranno sode e ben dorate.

Servire subito o consumare a temperatura ambiente.

E' altresì possibile dorarle in una padella unta d'olio, sul fornello.

Caroline Jones è un'esperta nutrizionista e autrice. Scrive articoli per riviste specializzate, , tiene seminari e conferenze sull’alimentazione naturale, ed è spesso ospite di trasmissioni radiotelevisive. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Teresa S.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2023

Buttata era integrale, avevo chiesto quella bianca, sono allergica al nichel, l'avevo scritto "non integrale"

Maria Lucia C.

Recensione del 08/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2015

Ottimo libro, sia per i contenuti che per la scorrevolezza con cui si legge; inoltre è tascabile lo si può portare ovunque.

Giulia M.

Recensione del 02/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2014

Ok su internet si trovano un sacco di ricette per cucinare la Quinoa ma non troverete mai tutte quelle descritte in questo libro.

Ali B.

Recensione del 17/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2014

Questo è un libro fantastico per chi come me a causa di diete o per problemi di salute non può mangiare i cereali ma ne sente la mancanza. Offre ricette facili ma non banali dall'antipasto al dolce. Mi ha dato un sacco di spunti!

Articoli più venduti