Data di acquisto: 24/07/2018
Consiglio questo ottimo libro, Quello che non vedo di mio figlio, prezioso per noi genitori per captare sfaccettature dei nostri figli
Prezzo di listino: | € 8,50 |
Prezzo: | € 7,22 |
Risparmi: | € 1,28 (15%) |
Domenico Barillà mostra come occorra osservare i nostri figli e i ragazzi in generale con un occhio completamente libero da pregiudizi e falsi preconcetti, per riuscire a comprenderli davvero.
Un pregiudizio è un errore che si ripete all'infinito, e i ragazzi ne sono le vittime preferite. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questa deriva, contribuendo al loro inscatolamento all'interno di categorie remote, create quando si andava ancora con la carrozza a cavalli e la speranza di vita non superava i cinquant'anni.
Basterebbero queste affermazioni per renderci prudenti sulla pretesa di risolvere tutto con un libro: il rischio di rimanere delusi è dietro l'angolo, perché troppi cancelli, pesanti, si sono chiusi nel frattempo intorno ai ragazzi. Occorre fare di più, per evitare questo rischio. Ricordare, innanzitutto, che i ragazzi non sono una categoria sociale ma individui, quindi se smettiamo di identificarli con il "voi", pensandoli come gruppo indistinto, e passiamo al "tu", facendone delle persone, siamo sulla buona strada.
Possiamo, o forse dobbiamo, rifare il percorso cancellando tutti i cartelli indicatori che ci portano fuori strada e piantandone di nuovi. Non è difficile: basta capire dove volgere lo sguardo, e così si potranno fare scoperte sorprendenti e finalmente incontrare i nostri figli per quello che sono davvero e non per quello che ci siamo messi in mente da prima che nascessero.
Un libro per sfuggire al pregiudizio che deforma gli sguardi di noi adulti e trasforma i nostri figli in oggetti misteriosi, spesso in estranei.
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 176 - 14 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2017 |
ISBN | 8807889951 |
EAN | 9788807889950 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 138128 |
Domenico Barrilà, psicoterapeuta e analista adleriano, è impegnato da oltre venticinque anni nell'attività clinica, che accompagna con una produzione editoriale dalla quale è scaturita una quindicina di fortunati volumi, diversi dei quali tradotti all'estero.Oltre a collaborare con alcune... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/07/2018
Consiglio questo ottimo libro, Quello che non vedo di mio figlio, prezioso per noi genitori per captare sfaccettature dei nostri figli