Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quello che le Piante non Dicono — Libro

...ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi

Riccardo Rizzetto



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa ci racconterebbero le piante se potessero parlare?

Quello che le piante dicono in questo libro:

  • perché la mela non è un frutto (ma il pomodoro si);
  • perché il larice perde le foglie in autunno;
  • perché il tasso è meno velenoso di quanto sembra;
  • perché il pino domestico e il leccio sono tipi da spiaggia (più del pino marittimo!)

...e tutto quello che non hai mai osato chiedere a boschi, prati e aiuole.

"Cosa mai passerà per la chioma di un gruppo di tigli alla minaccia di essere abbattuti e quanto sarà contento un pioppo a fare da supporto all’edera?

In questo libro sono proprio loro a raccontarvelo (con il mio modesto contributo come interprete, divulgatore e dottore forestale).

Mi sono messo nelle loro radici perché mi hanno sempre affascinato: sembrano statiche e silenziose ma sono in realtà incredibilmente duttili.

Non potendo muoversi, hanno dovuto sviluppare modi originalissimi di superare le pressioni ambientali trasformando gli svantaggi in opportunità.

Prendete le sciafile che vivono bene dove scarseggia la luce, le eleganti acquatiche che fanno la fotosintesi a pelo d’acqua (e a volte sotto), oppure la capacità di alcune di avvelenare (letteralmente) predatori e competitor o di sfruttare le risorse altrui.

Pur avendo dato la parola alle dirette interessate, su una cosa mi sono imposto di restare serissimo: non ho mai rinunciato alla correttezza delle informazioni scientifiche.

Anche perché dinamiche sofisticate come quelle messe a punto dalla natura per adattarsi, riprodursi e integrarsi in ecosistemi sempre mutevoli (e persino per «addomesticarci»), non avrei saputo inventarmele.

Spero che queste pagine siano l’inizio di un viaggio sorprendente alla scoperta delle piante – che siano al mare, in montagna, in un prato o su una mensola di casa –, augurandovi di non ridurvi mai come me, a origliare di nascosto i loro discorsi per spifferare tutto in un libro."

- Riccardo Rizzetto

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sonzogno
Data pubblicazione Settembre 2024
Formato Libro - Pag 205 - 14,5x21 cm
Illustrazioni In b/n
ISBN 8845426858
EAN 9788845426858
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Biologia #Alberi e piante
MCR-NR 589516

Riccardo Rizzetto è dottore forestale, docente e conferenziere. Racconta caratteristiche e curiosità sulle piante e sui nostri ecosistemi naturali nel seguitissimo profilo Instagram @from.roots.to.leaves, diventato in breve un punto di riferimento per tutti gli appassionati del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Manuela S.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Un saggio scientifico scorrevole e divertente...finisci il libro e non te ne accorgi,!! A mio avviso , da leggere anche con i ragazzi e i bambini!

Articoli più venduti