Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quel che Affidiamo al Vento — Libro

Laura Imai Messina



Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questa storia è ispirata ad un luogo che esiste realmente in Giappone, un luogo in cui migliaia di persone si recano in pellegrinaggio ogni anno...

Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia, in mezzo a cui è installata una cabina, con un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento.

Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà.

Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita.

Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami le sottrasse la gioia di essere al mondo.

Ma quando a Bell Gardia Yui incontra Takeshi, la sua vita prende un corso inaspettato.

Per rimarginare le ferite di un'esistenza servono coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto di sé. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 248 - 14x21 cm
ISBN 8855446592
EAN 9788855446594
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 195624

Laura Imai Messina è scrittrice, docente universitaria e ricercatrice residente a Tokyo. Il suo blog Giappone Mon Amour è da anni punto di riferimento per gli appassionati del Sol Levante e finestra sulla vita quotidiana nella capitale giapponese.   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra G.

Recensione del 24/04/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

Questo libro racconta di grandi lutti, e forse solo chi è riuscito a superare un grande lutto personale lo può pienamente apprezzare. Si viene risucchiati, tra l'altro, nel contesto della cultura giapponese, a molti occidentali, o per lo meno alla sottoscritta, misteriosa e non sempre comprensibile. Bisogna essere temprati e preparati per comprendere questo libro appieno e, come già accennato, aver superato il proprio lutto. In questo momento della mia vita l'ho trovato difficile ma questo è senz'altro colpa mia,.ho tanto ancora da affidare al vento.. forse lo rileggerò più avanti, spero con più lucidità, e chissà magari, me lo auguro, mi conquistera'.

Cinzia L.

Recensione del 22/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2023

È il primo libro che leggo di questa scrittrice e devo dire che mi è piaciuto molto. Narrazione semplice e delicata nonostante vengano affrontati argomenti importanti. La storia si intreccia con lo tsunami del 2011 e la capacità dei vari personaggi di elaborare un lutto e guardare di nuovo al futuro con occhi diversi...

Daniela O.

Recensione del 28/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2022

Mi è stato regalato dalla mamma del miglior amico di mio figlio Matteo che ho perso 2 anni fa il 17 maggio 2020,aveva 20 anni,avevo solo lui. Il libro mi ha fatto commuovere, riflettere,viaggiare dentro di me e verso Matteo. Qualcuno mi ha detto "chi ti ha regalato questo libro ti vuole bene".

Rita B.

Recensione del 16/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2022

Scrittrice molto preparata ,sensibile e attenta nei confronti della cultura giapponese. Con questo romanzo dedicato alle vittime dello tsunami dell'11 marzo 2011, affronta il tema dell'elaborazione del lutto con sensibilità, delicatezza, rispetto, introspezione. La protagonista compie "il viaggio tra i mondi" attraverso la cabina telefonica di "Bell Gardia", simbolo del dialogo immaginario, affidando al vento il compito di raggiungere coloro che non appartengono più al nostro mondo terreno, in una unione cosmica con tutti gli elementi. Una storia di resilienza, di fede, di rinascita. Un bellissimo libro che consiglio vivamente.

Ramona M.

Recensione del 27/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2021

Che dire.... non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo libro quello che ti lascia con questa lettura è meraviglioso e lei è fantastica la sua penna si riconosce subito

Articoli più venduti