Quasi Quasi mi Licenzio — Libro
Non è mai troppo tardi per cambiare vita
Roberto D'Incau, Rosa Tessa
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 34 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 34 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Moltissimi l’avranno pensato almeno una volta: quasi quasi mi licenzio, me ne vado, cambio vita. Ma nella maggior parte dei casi questo impulso resta privo di conseguenze, un pensiero isolato e di fatto inattuabile. Come si fa ad abbandonare il lavoro, il punto di riferimento più importante – dal punto di vista economico ma anche sociale e familiare – nella vita di una persona?
Eppure la spinta al cambiamento non va sottovalutata. Può nascere da sentimenti negativi – ansia, frustrazione, senso di inadeguatezza – che però vanno ascoltati e indagati, perché portatori di un significato più profondo: spesso la vita che conduciamo non è adatta a noi.
La crisi professionale può così diventare una grande opportunità di rinnovamento, una salutare ‘doccia fredda’ grazie alla quale ritrovare motivazione, forza e inventiva.
Questo libro, scritto da Roberto D’Incau, cacciatore di teste di grande esperienza, e Rosa Tessa, giornalista eclettica e competente, offre un grande varietà di spunti e consigli per affrontare con coraggio e ottimismo questo difficile passaggio. Grazie a un’ampia casistica e vari esempi di persone che ‘ce l’hanno fatta’, si ribalta il luogo comune per cui la perdita del lavoro è una catastrofe senza via di scampo e anche quello per cui l’impiego è una strada segnata, che non ammette deviazioni e va seguita anche a costo di sacrificare se stessi e la propria individualità.
A qualunque età, e in qualunque condizione, ciascuno di noi può sentire impellente la spinta al cambiamento e cogliere finalmente l’occasione per realizzarsi davvero.
Spesso acquistati insieme
Marca | Salani Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2010 |
Formato | Libro - Pag 137 - 13,5x20,5 |
ISBN | 8862561857 |
EAN | 9788862561853 |
Lo trovi in | Libreria: #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro #Coaching e Psicologia nel lavoro #Psicologia nel lavoro #Psicologia nel lavoro |
MCR-NR | 31087 |
Roberto D'Incau è un consulente HR molto conosciuto in Italia nel campo dello sviluppo del capitale umano. Fondatore di Lang&Partners, si occupa di headhunting, coaching e inclusione, supportando aziende e leader nella loro crescita. Ama dire di sé che aiuta i clienti a... Leggi di più...
Rosa Tessa, giornalista professionista, ha lavorato per varie testate tra cui Il Sole 24 ore, Italia Oggi, La Repubblica-Affari & Finanza, curando una sezione dedicata alla moda e al design, e scrivendo su argomenti legati all’attualità, alla cultura, all’economia e ai personaggi del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)