Quasi Quasi Divento Felice — Libro
Diario di viaggio di un cercatore di felicità
Marco Sicari
Prezzo: | € 19,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 23 ore 10 minuti.
Giovedì 18 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 23 ore 10 minuti.
Giovedì 18 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Avvertenze: Questo volume non contiene la felicità ma può rendere felici. Maneggiare con cura.
Perché un uomo è triste e l'altro è felice? Perché i ricchi non sono tutti felici? Si può essere malati e contenti? Che forma ha la felicità? Si può fare qualcosa per ottenerla, vero? Qualcuno conosce una scorciatoia?
Con questo lavoro l'autore apre una porta che conduce nel mondo fantastico della felicità. Il lettore viene preso per mano e accompagnato in un viaggio indimenticabile attraverso i meccanismi che uomini di scienza e pensatori hanno indagato da almeno 2.400 anni.
Lo fa attraverso lo storytelling perché la nostra è una società narrante. Sin da piccoli apprendiamo senza esperienza, conosciamo le cose senza averle vissute direttamente, conosciamo un pericolo perché così qualcuno ce lo ha raccontato. Le storie influenzano la nostra vita, le nostre opinioni e le nostre scelte, al punto che la mente non distingue del tutto la realtà da una fantasia fervidamente immaginata.
Chi non ha mai pianto guardando un film? Eppure sappiamo perfettamente che un attore non muore davvero sul set e che non ci sono i vampiri (o sì?). Nonostante tutto ci emozioniamo davanti a un racconto ed è con l'emozione che migliorano le nostre capacità di apprendimento. Ecco perché in questo volume si è preferito muovere le corde emotive piuttosto che lasciare al lettore la sola esperienza didattica di apprendimento.
Nella prima parte il lettore si immerge nell'atmosfera che provano le persone felici, mentre nella seconda, farà una esperienza di consapevolezza e un lavoro sartoriale su se stesso, riconoscendo i percorsi a lui più adatti per procurarsi stati di benessere e di piacere.
Spesso acquistati insieme
Daniele Trevisani, Prefazione
Introduzione
Cominciamo da Einstein
Parte I
- Persone felici
- Per capirci
- Cosa si dice sulla felicità
- Pausa tecnica
- Una intensa e furtiva energia nervosa
- Problemi?
- La scala della felicità
- Le convinzioni
Parte II
- Verso il Viaggio dell'Eroe
- Il Viaggio dell'Eroe
Conclusioni
Contatti e Feedback.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 140 - 14x22 cm |
ISBN | 8891771252 |
EAN | 9788891771254 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 161754 |
Marco Sicari nasce in Toscana e si trasferisce in Africa per 2 anni. Questa esperienza ribalta totalmente la sua visione delle cose e si accorge dei privilegi che ha per il solo fatto di essere nato nella parte giusta del mondo. Al ritorno mette in campo la sua formazione umanistica, lavorando in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)