Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Quando si Apre il Sipario — Libro

Lezioni poco razionali sul teatro e il lavoro dell'autore

Angelo Orlando



Valutazione: 3.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Arte scenica come arte di vivere.

Angelo Orlando svela i trucchi del mestiere, preziosi per chi recita in teatro o sul set cinematografico, ma anche per chi come ognuno di noi calca il palcoscenico del mondo.

Lo fa a partire dal proprio vissuto artistico, pedagogico e umano, trasmettendo poeticamente la propria esperienza di costante ricerca della risposta alla domanda: "Chi c'è dietro il sipario?"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca La Teca Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2012
Formato Libro - Pag 133 - 14,5x21
ISBN 8493920991
EAN 9788493920999
Lo trovi in Libreria: #Teatroterapia
MCR-NR 55647

Angelo Orlando sceneggiatore, autore teatrale, regista, attore per il cinema, il teatro e la tv.Debutta come regista cinematografico nel 1994 con "L'anno prossimo vado a letto alle dieci", a cui fanno seguito "Barbara" nel 1998 e "Sfiorarsi" nel 2006. Come attore ha lavorato con Fellini, La voce... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
66% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto .

Recensione del 28/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2015

Lettura da mettere in stretta relazione con la possibilità di essere attori coscienti delle nostre vite: il teatro come metafora per riconoscere le maschere che usiamo ogni giorno e ricordare alcuni piccoli dettagli che ci rendono unici. Libro da rileggere più volte e che può essere di aiuto se si è già sulla via della conoscenza interiore, ma che può servire anche come strumento piacevole per immergersi in una lettura semplice e divertente.

Tiziano C.

Recensione del 31/01/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/12/2013

Piacevole e scorrevole. Mi aspettavo di meglio. Un pò superficiale e non si parla abbastanza dell'aspetto del Lavoro dell'attore in collegamento alla quarta via.

Marco C.

Recensione del 01/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/08/2012

"Teatro è vita!". Da questa grande metafora lo scrittore ricava un insegnamento prezioso: come relazionarsi e come relazionare il movimento del corpo e della mente (movimento scenico) al'interno del proprio palco. Una lettura preziosa che non vuole tanto elargire contenuti formativi quanto piccole e grandi informazioni circa il complesso teatrale che si muove dietro il sipario della nostra vita. La vita è un teatro e noi siamo gli attori principali.

Articoli più venduti